1. Utilizzando la funzionalità di importazione/collegamento all'interno di Excel:
Questo è il metodo più semplice e più comune per collegare i dati.
* Open Excel: Apri la cartella di lavoro di Excel in cui si desidera che appaia i dati.
* Scheda dati: Vai alla scheda "Dati" sul nastro.
* Ottieni dati esterni: Fai clic su "Ottieni dati esterni" e quindi seleziona "dall'accesso". (Nelle versioni precedenti di Excel, potresti vedere "da altre fonti" quindi "dal database di Access Microsoft.")
* Seleziona database: Passare e selezionare il file del database di accesso (.mdb o .accdb).
* Seleziona Tabella: Scegli la tabella o la query dal tuo database di accesso a cui si desidera collegare.
* Import vs. Link: Fondamentalmente, scegli se import o link .
* Importa: Crea una copia dei dati nel tuo foglio di calcolo Excel. Le modifiche nel database di accesso non si rifletteranno in Excel a meno che non si impordi di nuovo.
* Link: Crea una connessione dal vivo. Le modifiche apportate nel database di accesso si rifletteranno in Excel (e viceversa, a seconda delle impostazioni). Questo è generalmente preferito per mantenere Excel i dati sincronizzati con il database di accesso.
* Navigazione e finitura: È possibile avere opzioni per specificare il tipo di dati, modificare le impostazioni di importazione e scegliere dove posizionare i dati collegati nel foglio di calcolo Excel. Seguire i suggerimenti per completare il processo. Excel di solito posizionerà i dati collegati in un nuovo foglio di lavoro.
2. Utilizzo della query di potenza (Get &Transform Data):
Power Query (Get &Transform Data in nuove versioni Excel) fornisce un metodo più potente e flessibile per la connessione e il lavoro con origini dati esterne, compresi i database di accesso.
* Scheda dati: Vai alla scheda "Dati".
* Get &Transform Data: Fare clic su "Ottieni dati" e quindi scegli "dal database" e quindi "dal database Microsoft Access."
* Sfoglia e seleziona: Sfoglia il database di accesso, seleziona la tabella o la query e fai clic su "Carica".
* Editor di query di potenza: Inserirete l'editor di query di potenza, dove puoi trasformare e perfezionare i dati prima di caricarli nel tuo foglio Excel. Ciò consente la pulizia, il filtraggio e altre manipolazioni dei dati prima del collegamento. È quindi possibile caricare i dati come tabella o tabella per giri.
3. Utilizzo di VBA (Visual Basic per le applicazioni):
Per scenari più avanzati o collegamenti automatizzati, è possibile utilizzare il codice VBA per stabilire la connessione e recuperare i dati. Questo approccio offre un maggiore controllo ma richiede conoscenze di programmazione. Un semplice esempio:
`` `VBA
Sub LinkAccessData ()
Dim cn come oggetto, rs come oggetto
Dim stronn come stringa, strSql come stringa
'Stringa di connessione (sostituire con il percorso del database)
strConn ="Provider =Microsoft.ace.oledb.12.0; Fonte dati =C:\ path \ a \ your \ database.accdb; persist Security Info =false" per Access 2007 e successivamente
'O per l'accesso 2003:
'strConn ="Provider =Microsoft.jet.oledb.4.0; Data Source =C:\ Path \ TO \ Your \ Database.mdb; Persist Security Info =False"
'SQL query per selezionare i dati
strsql ="seleziona * da yourtablename"
'Crea oggetto Connessione
Imposta cn =createObject ("AdoDB.Connection")
cn.open stronn
'Crea oggetto recordset
Imposta RS =CreateObject ("AdoDB.RecordSet")
RS.OPEN STRSQL, CN
'Copia i dati sul foglio di Excel (regolare il nome del foglio e la cella)
ThisworkBook.sheets ("Sheet1"). Range ("A1"). CopyFromRecordset RS
' Ripulire
Rs.Close
cn.close
Imposta RS =niente
Imposta cn =niente
Fine sub
`` `
Ricorda di sostituire `" C:\ path \ to \ your \ database.accdb "` con il percorso effettivo del file del database di accesso e `" yourtablename "` con il nome della tabella che si desidera collegare. Dovrai regolare il codice per soddisfare le tue esigenze specifiche, come la gestione degli errori o l'importazione su un intervallo specifico. Questo metodo richiede l'installazione del motore di database Microsoft Access corretto sul sistema.
Considerazioni importanti:
* Motore di database: Assicurati di avere il motore di database Microsoft Access corretto installato sul sistema. Ciò è spesso necessario per connettersi ai database di accesso più vecchi (.MDB). Il motore è generalmente incluso con le versioni più recenti di accesso, ma potrebbe richiedere un download separato per le versioni precedenti di Office.
* percorsi di file: Utilizzare percorsi di file assoluti (percorsi completi) nella stringa di connessione per evitare problemi se la posizione del database cambia.
* Sicurezza: Sii consapevole delle implicazioni di sicurezza quando si collega ai database, in particolare quelli contenenti informazioni sensibili.
* Aggiornamento dei dati: I dati collegati devono essere aggiornati periodicamente per riflettere le modifiche nel database di accesso. È possibile aggiornare o impostare manualmente aggiornamenti automatici.
Il metodo migliore dipende dalle tue capacità tecniche e dalla complessità delle tue esigenze. Per compiti semplici, la funzionalità di importazione/collegamento integrata è sufficiente. Per una manipolazione e un'automazione dei dati più avanzati, si consiglia la query di potenza o VBA.
software © www.354353.com