Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> .

Come posso eliminare le pagine vuote nel documento Excel prima della stampa?

Le pagine vuote in Excel derivano spesso da righe o colonne extra alla fine dei dati, margini eccessivi o pause di pagina inserite manualmente. Ecco come eliminarli prima della stampa:

1. Identifica la fonte delle pagine vuote:

* Righe/colonne extra: Scorri con cura fino in fondo e a destra del tuo foglio di lavoro. Ci sono righe o colonne vuote che si estendono oltre i tuoi dati? Questi sono i colpevoli più comuni.

* Pagina Breaks: Verificare la presenza di interruzioni di pagina inserite manualmente (indicate da righe tratteggiate). Queste possono creare pagine vuote se posizionate in modo inappropriato. Vai alla scheda "Visualizza" e assicurati "L'anteprima della pagina della pagina" è * OFF * per vedere meglio il layout dei dati.

* Margini: Margini estremamente grandi possono portare a pagine vuote. Controlla le impostazioni del margine.

* Righe/colonne nascoste: Le righe o le colonne nascoste possono ancora occupare spazio e causare pagine vuote. Inclulli usando il menu "formato" (o fai clic con il pulsante destro del mouse) e seleziona "Unhide".

2. Soluzioni:

* Elimina righe/colonne extra: Seleziona le righe o le colonne vuote alla fine dei dati e premere `Elimina`.

* Rimuovere le pause della pagina manuale: Nella modalità "Page Break Anteprima", vedrai le righe punteggiate che indicano le rotture di pagina. Fare clic su una pagina Break per rimuoverla.

* Regola i margini:

* Vai alla scheda "Layout di pagina".

* Nel gruppo "Imposta pagina", fare clic su "margini".

* Scegli un margine standard (come "normale") o personalizza i margini per ridurre lo spazio bianco. Prendi in considerazione l'utilizzo dei margini "stretti" se è necessario inserire più dati su una pagina.

* adatto a una pagina (correzione rapida): Se hai solo poche pagine e desideri una soluzione rapida, vai alla scheda "Layout di pagina" e nel gruppo "Imposta pagina", fai clic su "Scala per adattarsi" e regolare la "adattamento a:" Opzioni su "1 pagina larga" e "1 pagina alta". Questo potrebbe comprimere i tuoi dati, quindi è un'ultima risorsa.

* Controlla le righe/colonne nascoste: Fare clic con il pulsante destro del mouse sui numeri di riga o colonna (o lettere) e verificare l'opzione "nascosta". Se sono nascosti, insultali.

3. Dopo aver apportato modifiche:

* Anteprima di stampa: Prima di stampare, utilizzare sempre la funzione "Stampa Anteprima" (di solito trovata nel menu "File") per verificare che le pagine vuote siano sparite. Ciò ti consente di apportare modifiche senza sprecare carta.

Se hai ancora pagine vuote dopo aver provato tutti questi passaggi:

* Controlla la protezione del foglio di lavoro: Se il tuo foglio di lavoro è protetto, potresti non essere in grado di eliminare righe/colonne o modificare i margini. Non proteggere prima il foglio di lavoro.

* File danneggiato: In rari casi, la corruzione nel file Excel potrebbe causare questo problema. Prova invece a creare una copia del tuo foglio di lavoro e lavorare con la copia.

Controllando sistematicamente queste cause comuni e applicando le correzioni corrispondenti, è necessario essere in grado di eliminare correttamente le pagine vuote nel documento Excel prima della stampa. Ricorda di salvare le modifiche dopo aver apportato modifiche.

 

software © www.354353.com