Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> software >> .

Perché il software freeware è gratuito?

Il software freeware è gratuito per una serie di ragioni ed è importante capire che "libero" non significa sempre la stessa cosa. Ci sono modelli diversi:

* Promuovere altri prodotti/servizi: Lo sviluppatore potrebbe offrire il freeware come leader di perdita per attirare gli utenti nei loro prodotti o servizi retribuiti. Pensa a un editor fotografico gratuito che ti incoraggia ad eseguire l'aggiornamento a una versione Pro per funzionalità più avanzate.

* Costruire una base di utenti: Freeware può essere un modo per ottenere rapidamente una grande base di utenti. Una volta raggiunta una massa critica, lo sviluppatore può monetizzare attraverso la pubblicità, abbonamenti per funzionalità premium o altre strategie.

* Filosofia open source: Alcuni freeware vengono rilasciati in licenze open source, il che significa che il codice sorgente è disponibile al pubblico e può essere modificato e distribuito da chiunque. Ciò è spesso guidato da uno spirito collaborativo e dal desiderio di condividere conoscenze e tecnologie. Mentre il software stesso è gratuito, gli sviluppatori spesso fanno affidamento su contributi, donazioni o occupazione della comunità da società collegate.

* Progetti personali/hobby: Alcuni sviluppatori creano freeware come progetti personali, progetti di passione o per costruire il loro portafoglio e acquisire esperienza. Potrebbero non intendere fare soldi direttamente.

* Scopi di marketing/promozionali: Una società potrebbe regalare una versione semplificata o limitata del suo software a pagamento per consentire ai potenziali clienti di provarlo prima dell'acquisto.

* Scopi educativi: Il freeware viene spesso creato per le istituzioni educative o per aiutare le persone a imparare la programmazione o abilità specifiche.

È fondamentale ricordare che anche se il software stesso è gratuito, potrebbero esserci limitazioni o restrizioni. Questo potrebbe includere:

* Mancanza di funzionalità: Il freeware ha spesso meno funzionalità rispetto alla sua controparte commerciale.

* Supporto limitato: Il supporto tecnico potrebbe essere minimo o inesistente.

* Presenza di annunci: Alcuni display freeware mostrano annunci per generare entrate.

In breve, il "libero" in freeware di solito si riferisce al prezzo del software, non necessariamente all'assenza di costi per lo sviluppatore o all'assenza di limiti al software stesso.

 

software © www.354353.com