1. La barra degli indirizzi:
* Questo è il modo più diretto. Guarda l'angolo in alto a sinistra della tua finestra Excel. La barra degli indirizzi visualizzerà l'indirizzo della cella corrente, come "A1", "C5" o "Z100".
2. La cella attiva:
* La cella attiva è la cella che è attualmente selezionata e pronta a ricevere dati. Sarà sempre circondato da un bordo nero.
3. Chiavi di navigazione:
* Premendo i tasti freccia (su, giù, sinistra, destra) ti sposterà nelle celle adiacenti e la barra degli indirizzi si aggiornerà per riflettere la tua nuova posizione.
4. Fare clic sul mouse:
* Fare clic su qualsiasi cella con il mouse lo selezionerà immediatamente e lo renderà la cella attiva. La barra degli indirizzi visualizzerà l'indirizzo della cella selezionata.
5. Selezione delle cellule:
* Se si seleziona un intervallo di celle trascinando il mouse, la barra degli indirizzi mostrerà la cella di partenza e finale dell'intervallo selezionato, come "A1:C5".
6. Utilizzando la funzione "Vai a":
* Premere Ctrl + G (o f5 ) Per aprire la finestra di dialogo Vai alla finestra. È possibile digitare un riferimento a cella specifico (ad es. "A10") o utilizzare i riferimenti speciali come "Sheet1! A1" per saltare in una cella in un foglio specifico.
Ricorda che conoscere la tua cella attuale è fondamentale per l'efficienza e la manipolazione dei dati in Excel.
software © www.354353.com