Ecco perché:
* Riferimenti relativi: Questi riferimenti si basano sulla posizione relativa della cella contenente la formula alla cella a cui si fa riferimento. Quando si copia una formula con un riferimento relativo, il riferimento si regola per mantenere la stessa posizione relativa. Ad esempio, se si copia la formula `=A1+B1` dalla cella C1 alla cella C2, la formula diventerà` =A2+B2`.
* Riferimenti assoluti: Questi riferimenti utilizzano il segno del dollaro ($) per correggere la colonna, la riga o entrambi. Ad esempio, `$ a $ 1` è un riferimento assoluto alla cella A1 e si riferirà sempre ad A1, indipendentemente da dove viene copiata la formula.
In sintesi:
* I riferimenti relativi cambiano quando copiati.
* Riferimenti assoluti rimangono gli stessi quando copiati.
software © www.354353.com