Tuttavia, ci sono limiti pratici:
* Risorse di sistema: La dimensione effettiva del file che è possibile gestire dipende dalla RAM del computer, dallo spazio del disco rigido e dalla potenza di elaborazione. I file molto grandi possono causare problemi di prestazioni o addirittura arresti anomali.
* Limiti interni di Excel: Excel ha limiti al numero di righe (1.048.576), colonne (16.384) e celle (circa 17 miliardi). Sebbene questi limiti non si tradiscano direttamente in dimensioni del file, possono influire sulla quantità di dati che è possibile archiviare in una singola cartella di lavoro.
* Fattori esterni: Altri fattori, come la complessità delle formule, il numero di grafici e immagini e la quantità di formattazione possono influenzare la dimensione del file.
Consigli:
* Per prestazioni ottimali, mira a mantenere i file di Excel ragionevolmente dimensionati.
* Prendi in considerazione la divisione di grandi set di dati in più cartelle di lavoro.
* Se è necessario lavorare con set di dati molto grandi, è possibile esplorare soluzioni di gestione dei dati alternative come database o archiviazione cloud.
software © www.354353.com