1. Titolo Bar
* Nome file: Visualizza il nome della cartella di lavoro attualmente attiva.
* Icona del programma: L'icona Excel.
* Riduci al minimo, massimizza e chiudi i pulsanti: Questi controllano le dimensioni e la visibilità della finestra.
2. Nastro
* Schede: Il nastro è organizzato in schede come "Home", "Insert", "Layout di pagina" e altro ancora. Ogni scheda contiene gruppi di comandi correlati.
* Gruppi: All'interno di ogni scheda, i comandi sono raggruppati logicamente (ad esempio, "Appunti", "Carattere", "Allineamento").
* Comandi: Queste sono le azioni che puoi eseguire in Excel, dalla formattazione delle celle alla creazione di grafici.
* barra degli strumenti di accesso rapido: Un'area personalizzabile in alto a sinistra, di solito contenente strumenti come "Salva", "Annulla" e "Resta".
3. Barra degli strumenti di accesso rapido
* Personalizza: Fare clic sulla freccia giù per aggiungere o rimuovere i comandi.
4. Formula Bar
* Indirizzo cella: Mostra l'indirizzo della cella attualmente selezionata.
* Contenuto: Visualizza il contenuto della cella selezionata, che si tratti di testo, numeri, formule o una combinazione.
* Casella di modifica: Consente di modificare direttamente il contenuto della cella selezionata.
5. Foglio di lavoro
* Grid: L'area principale in cui si entra e lavori con i tuoi dati.
* Colonne: Sezioni verticali etichettate con lettere (A, B, C, ecc.).
* Righe: Sezioni orizzontali etichettate con numeri (1, 2, 3, ecc.).
* Celle: Le intersezioni di colonne e righe, ciascuna con un indirizzo univoco (ad es. A1, B3).
6. Schede fogli
* Fogli di lavoro multipli: Puoi avere più fogli all'interno di una cartella di lavoro, ciascuno contenente dati diversi.
* Navigazione: Fare clic su una scheda Sheet per passare da una volta.
* Aggiungi nuovo foglio: Fai clic sull'icona "+" per creare un nuovo foglio.
7. Barra di stato
* Numero di pagina: Mostra il numero di pagina corrente per la stampa.
* Indicatore pronto: Indica se Excel è pronto ad accettare l'input.
* Controlli zoom: Consente di regolare l'ingrandimento del foglio di lavoro.
* Visualizza pulsanti: Opzioni per il passaggio tra diverse modalità di visualizzazione.
* Modalità di calcolo: Mostra la modalità di calcolo corrente (automatica o manuale).
8. Barre di scorrimento
* Barra di scorrimento orizzontale: Utilizzato per spostarsi a sinistra e a destra all'interno del foglio di lavoro.
* Barra di scorrimento verticale: Utilizzato per spostarsi su e giù all'interno del foglio di lavoro.
9. Visualizza pulsanti
* Vista normale: La vista standard per lavorare con i dati.
* Anteprima di interruzione della pagina: Mostra come verrà stampato il foglio di lavoro.
* Visualizza layout della pagina: Offre una vista più orientata alla stampa.
10. Visualizzazioni della cartella di lavoro
* Vista normale: La vista standard per l'editing e il lavoro con i dati.
* Visualizza layout della pagina: Mostra come verrà stampato la cartella di lavoro, tra cui intestazioni, piè di pagina e pause di pagina.
* Anteprima di interruzione della pagina: Evidenzia le interruzioni della pagina nella cartella di lavoro.
* Vista del contorno: Visualizza la struttura della cartella di lavoro e consente di crollare ed espandere le sezioni.
11. Altri elementi essenziali
* Schede contestuali: Apparire solo quando vengono selezionati oggetti specifici (ad esempio un grafico, una tabella).
* Hanpora automatica: Un piccolo quadrato nero nell'angolo in basso a destra di una cella che consente di copiare o estendere i modelli di dati.
* Grafici e pivottabili: Visualizzazioni e strumenti analitici.
Sentiti libero di chiedere se hai altre domande su elementi o funzionalità specifiche all'interno di Microsoft Excel!
software © www.354353.com