* Open/Arena: Questo quadrante rappresenta le informazioni conosciute sia per te che per gli altri. È l'area pubblica della tua personalità:i tuoi tratti, comportamenti e abilità facilmente evidenti. Maggiore è questo riquadro, migliore è la comunicazione e la comprensione all'interno di una relazione.
* Spot cieco/area cieca: Questo quadrante rappresenta le informazioni note agli altri ma sconosciuti a te stesso. Questi sono aspetti del tuo comportamento o personalità che gli altri percepiscono ma non lo fai. Ciò potrebbe includere abitudini, manierismi o difetti di cui non sei a conoscenza. Il feedback degli altri è fondamentale per ridurre quest'area.
* Hidden/Façade: Questo quadrante rappresenta le informazioni note a te stesso ma sconosciute agli altri. Ciò potrebbe includere pensieri, sentimenti, segreti o motivazioni personali che scegli di non condividere.
* Sconosciuto: Questo quadrante rappresenta informazioni sconosciute sia a te stesso che agli altri. Questa potrebbe essere motivazioni inconsci, potenziale non sfruttato o aspetti inesplorati della tua personalità. Le esperienze e l'autoriflessione possono aiutare a rivelare questa area sconosciuta.
La finestra e la vita di Johari:
La finestra di Johari non è un concetto statico. Le dimensioni di ogni riquadro possono cambiare per tutta la vita attraverso l'auto-scoperta, il feedback degli altri e la volontà di condividere. La navigazione con successo spesso implica l'espansione dell'area "aperta" e la riduzione delle aree "nascoste" e "nascoste" e "sconosciute". Questo porta a:
* Migliora consapevolezza di sé: Cercando attivamente feedback e riflettendo sul tuo comportamento, puoi identificare i punti ciechi e aumentare l'autointegrazione.
* Relazioni più forti: La comunicazione aperta e la volontà di condividere le vulnerabilità aiutano a creare fiducia e intimità con gli altri.
* lavoro di squadra efficace: Comprendere i punti di forza e di debolezza reciproci in un ambiente di squadra porta a una migliore collaborazione.
* Crescita personale: L'esplorazione degli aspetti nascosti sconosciuti e di fronte a te stesso porta allo sviluppo personale e all'aumento dell'auto-accettazione.
In sostanza, la finestra di Johari fornisce un quadro per capire come interagiamo con gli altri e noi stessi, offrendo un percorso verso una migliore comunicazione, relazioni più forti e crescita personale per tutta la vita.
sistemi © www.354353.com