* App di sicurezza Windows (precedentemente Windows Defender Security Center): Questa è l'interfaccia principale per la maggior parte delle impostazioni di sicurezza. Puoi trovarlo cercando "Windows Security" nella barra di ricerca di Windows. Gestisce antivirus, firewall, protezione dell'account e altre funzionalità di sicurezza.
* Sezione Account utente del pannello di controllo: Questa sezione consente di gestire gli account utente e le loro autorizzazioni, un aspetto chiave della sicurezza. È possibile accedervi tramite il pannello di controllo (cerca "Pannello di controllo" nella barra di ricerca di Windows).
* Politica di sicurezza locale (secpol.msc): Questo è uno strumento più avanzato per la gestione delle impostazioni di sicurezza, principalmente per gli amministratori. Si accede digitando `secpol.msc` nella finestra di dialogo Run (Win + R).
* Editor di politiche di gruppo (Gpedit.msc): (Disponibile solo su edizioni professionali e aziendali di Windows) Questo offre un controllo molto granulare sulle impostazioni di sicurezza per utenti e computer. Accedilo digitando `gpedit.msc` nella finestra di dialogo Run.
* Event Viewer (eventvwr.msc): Questo strumento registra gli eventi di sistema, compresi quelli relativi alla sicurezza. Accedilo tramite la finestra di dialogo Esegui con `eventvwr.msc`.
Per trovare la caratteristica di sicurezza specifica che stai cercando, è meglio essere più precisi su ciò che stai cercando di fare. Ad esempio, "Dove posso gestire il mio firewall di Windows?" o "Come faccio a controllare lo stato antivirus di Windows?" porterà a risposte più dirette.
sistemi © www.354353.com