Cartelle di sistema (C:\ Windows):
* System32: Contiene file di sistema essenziali, inclusi driver, DLL (librerie di collegamenti dinamici) e componenti Windows core.
* syswow64: Contiene file a 32 bit per la compatibilità con applicazioni legacy su sistemi a 64 bit.
* Avvio: Tiene file relativi a avvio che caricano Windows quando si avvia il computer.
* File di programma: Case file di programma installati sul tuo computer.
* File di programma (x86): Contiene file di programma a 32 bit su sistemi a 64 bit.
* Utenti: Memorizza profili utente, dati personali e impostazioni per ciascun utente.
* temp: Una cartella temporanea in cui Windows memorizza file temporanei durante le operazioni.
* AppData: Tiene le impostazioni dell'applicazione, i dati utente e i file di cache.
file chiave all'interno di queste cartelle:
* ntoskrnl.exe: Il kernel di Windows, il cuore del sistema operativo.
* Hal.dll: Livello di astrazione hardware, consentendo a Windows di funzionare con hardware diverso.
* Win32k.sys: Gestisce l'interfaccia utente e la grafica.
* Winload.exe: Il bootloader che carica Windows.
* bootmgr: Il gestore di avvio responsabile della selezione del sistema operativo per l'avvio.
* bootsect.exe: Un file del settore di avvio che aiuta nel processo di avvio.
* file di sistema e registro (.reg, .sys): Memorizza le informazioni sulla configurazione e sulle impostazioni.
Altri componenti essenziali:
* Settore di avvio: Situato sul primo settore del disco rigido, contiene il codice per caricare il gestore di avvio.
* Registro di Windows: Detiene le impostazioni di sistema, le preferenze dell'utente e i dati di configurazione.
Nota importante:
* Eliminazione o modifica dei file di sistema può danneggiare gravemente l'installazione di Windows.
* È meglio fare affidamento su strumenti di sistema per la gestione e l'aggiornamento dei file.
Invece di concentrarti su file specifici, ricorda:
* Non scherzare direttamente con i file di sistema. Utilizzare Windows Update, Pannello di controllo e strumenti ufficiali per eventuali modifiche.
* Esegui scansioni regolari con software antivirus per proteggere da malware che potrebbero danneggiare i file di sistema.
Se stai riscontrando problemi con l'installazione di Windows, è meglio contattare il supporto Microsoft o un tecnico qualificato.
sistemi © www.354353.com