Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Windows 7 >> .

Come si fa a fare un disco di ripristino per Windows 7?

Non puoi fare un "disco di ripristino" completo per Windows 7 in senso tradizionale. Windows 7 non ha una funzione integrata per creare un disco avviabile che ripristinerà completamente il sistema in uno stato precedente. Tuttavia, puoi creare diversi strumenti che possono aiutarti a recuperare il sistema di Windows 7:

1. Disco di riparazione del sistema Windows 7:

* Scopo: Questo è un disco avviabile che consente di accedere all'ambiente di recupero di Windows 7, che fornisce strumenti per la risoluzione dei problemi di avvio, riparare i file di sistema e ripristinare il PC in un momento precedente.

* Creazione:

1. Inserisci un DVD vuoto o unità USB: L'unità USB deve essere almeno 4 GB.

2. Apri "Crea un disco di riparazione del sistema": Vai a Start> All Programmi> Accessori> Strumenti di sistema> Crea un disco di riparazione di sistema.

3. Segui le istruzioni sullo schermo: Selezionare l'unità di destinazione e verrà creato il disco.

2. Disco di installazione di Windows 7 (consigliato):

* Scopo: Questo è lo strumento più potente. Può essere utilizzato per eseguire un'installazione pulita di Windows 7, riparare il sistema o ripristinare il PC in un momento precedente utilizzando l'ambiente di recupero.

* Creazione: Dovrai scaricare il file ISO di Windows 7 da Microsoft (se non hai il disco originale) e creare un'unità USB avviabile o DVD utilizzando uno strumento come Rufus o lo strumento di download di Windows USB/DVD.

3. Backup dell'immagine di sistema:

* Scopo: Questo è un backup completo dell'intero disco rigido, inclusi il sistema operativo, i programmi e i file utente. Puoi usarlo per ripristinare il tuo sistema in uno stato precedente se il disco rigido fallisce o diventa corrotto.

* Creazione:

1. Apri "Backup and Restore": Vai su Start> Control Pannello> Sistema e manutenzione> Backup e ripristino.

2. Crea un'immagine di sistema: Scegli "Crea un'immagine di sistema" e segui le istruzioni sullo schermo. Avrai bisogno di un disco rigido esterno o di un'unità USB abbastanza grande per archiviare l'immagine.

4. Strumenti di recupero di terze parti:

* Scopo: Questi strumenti offrono funzionalità più avanzate per il recupero e la clonazione, come la creazione di dischi di salvataggio di avvio, il backup dei dati e il partizionamento di dischi rigidi.

* Esempi: Acronis True Immagine, MacRium riflette, Easeus Todo Backup.

Considerazioni importanti:

* Mantieni il disco di installazione di Windows 7 o il file ISO: È essenziale avere questo per ripristinare o reinstallare Windows 7.

* eseguire il backup dei dati regolarmente: Crea backup regolari dei tuoi file importanti per unità esterne o servizi di archiviazione cloud.

* Crea un'immagine di sistema: Questo è un backup più completo del semplice backup dei file.

* Test del processo di recupero: Testa regolarmente il processo di backup e ripristino per assicurarti che funzioni correttamente.

Seguendo questi passaggi, è possibile creare gli strumenti necessari per proteggere il sistema di Windows 7 e recuperare da potenziali problemi di perdita di dati o di sistema.

 

sistemi © www.354353.com