Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Windows 2012 >> .

Come modificare l'avvio di Windows 2000?

La modifica dell'avvio di Windows 2000 può essere effettuata in diversi modi, ciascuno influenza diversi aspetti del processo di avvio. Tuttavia, è fondamentale ricordare che modifiche errate possono portare all'instabilità del sistema o persino al guasto dell'avvio. Back sempre il tuo sistema prima di apportare eventuali modifiche.

Ecco i metodi principali:

1. Modifica del file boot.ini: Questo file, situato nella directory principale della partizione di sistema (di solito C:\), controlla il caricatore di avvio. Dona quali sistemi operativi sono disponibili per l'avvio e le loro impostazioni associate.

* Accesso a Boot.ini: Non è possibile modificare direttamente Boot.ini tramite Windows Explorer. È necessario utilizzare un editor di testo in un ambiente DOS. Il modo più semplice è avviarsi nella console di recupero di Windows 2000.

* Modifica boot.ini: Una volta che sei nella console di recupero, puoi utilizzare il comando `Edit C:\ Boot.ini`. Apportare attentamente le tue modifiche. Le modifiche comuni includono:

* Aggiunta di un nuovo sistema operativo: Dovrai aggiungere una nuova voce `[sistema operativo]`, specificando il percorso dell'installazione del sistema operativo e altri parametri. Sii preciso con il percorso. I percorsi errati impediranno l'avvio.

* Modifica del timeout: Questo controlla per quanto tempo viene visualizzato il menu di avvio prima di avviare il sistema operativo predefinito. Modifica la riga `timeout =xx` (dove xx è il numero di secondi). Impostarlo su `0` avvia immediatamente il sistema operativo predefinito.

* Modifica del sistema operativo predefinito: Modifica la riga `default =xx` (dove xx è il numero del sistema operativo nell'elenco, a partire da 0).

* Aggiunta di opzioni di avvio: È possibile aggiungere opzioni di avvio come `/Safeboot` (per iniziare in modalità provvisoria) o`/soS` (per iniziare con driver minimi) a una voce del sistema operativo.

* Salvando Boot.ini: Dopo aver apportato modifiche, salva il file ed esci dalla console di recupero. Riavvia il tuo computer per vedere le modifiche.

2. Utilizzo dell'utilità di configurazione del sistema (MSCONFIG): Sebbene meno direttamente coinvolto nel processo di avvio rispetto a `boot.ini`, questo strumento consente di gestire programmi e servizi di avvio. Ciò influisce sull'avvio * post-boot *, non il processo di avvio iniziale stesso.

* Accesso a msconfig: Cerca "MSConfig" nella barra di ricerca del menu Start.

* Scheda di avvio: Questa scheda elenca i programmi che si avviano automaticamente all'avvio di Windows. È possibile disabilitare i programmi non necessari per accelerare l'avvio.

* Scheda Servizi: Questa scheda elenca i servizi di Windows. Sii estremamente cauto Qui. La disabilitazione dei servizi essenziali può influire fortemente sulla funzionalità del sistema. Disabilita solo i servizi che comprendi appieno e idealmente solo dopo aver studiato il loro scopo.

* Scheda di avvio: Questa scheda fornisce un'interfaccia più semplice per modificare alcuni parametri `boot.ini`. Tuttavia, il montaggio `Boot.ini` offre un controllo più granulare.

3. Modifica del registro (solo utenti avanzati): Il registro contiene numerose impostazioni relative all'avvio del sistema. La modifica del registro è estremamente rischiosa e dovrebbe essere tentata solo da utenti esperti. Modifiche errate possono rendere il sistema inutilizzabile. Esegui sempre il supporto del tuo registro prima di apportare eventuali modifiche. Le chiavi rilevanti includono quelle sotto `hkey_local_machine \ system \ currentControlSet`.

Considerazioni importanti:

* Console di recupero: Familiarizzare con la console di recupero di Windows 2000. È prezioso per la risoluzione dei problemi di avvio.

* Backup: Prima di apportare eventuali modifiche, eseguire il backup del sistema. Questo potrebbe farti risparmiare ore, o addirittura giorni, se qualcosa va storto.

* Ricerca: Se non sei sicuro di qualsiasi impostazione, cerca accuratamente prima di apportare modifiche.

Windows 2000 è un sistema operativo molto vecchio. Molte tecniche e strumenti moderni non saranno applicabili. I metodi sopra descritti sono gli approcci più affidabili per modificare il suo comportamento di avvio. Ricorda di procedere con estrema cautela.

 

sistemi © www.354353.com