1. Controlli di base:
* Connessione fisica: Assicurarsi che la NIC sia correttamente inserita nello slot PCI (se è una scheda PCI) e che il cavo sia saldamente collegato sia alla NIC che al dispositivo di rete (router, switch, modem). Prova un cavo e una porta diversi sul dispositivo di rete per escludere problemi di cavo o porta.
* Alimentazione: Se la NIC è una scheda PCI, assicurarsi che l'alimentazione sia in grado di gestire il sorteggio di alimentazione aggiuntivo. Un'alimentazione in fallimento può impedire ai dispositivi di funzionare correttamente.
* Gestione dispositivi: Apri il gestore dei dispositivi (cercalo nella barra di ricerca di Windows). Cerca eventuali segni esclamativi gialli o croci rosse che indicano errori. Se la NIC è elencata con un errore, notare il codice di errore. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla NIC e selezionare "Proprietà" per vedere maggiori dettagli.
* BIOS/UEFI: Riavvia il computer e inserisci l'installazione BIOS/UEFI. Controlla se la nic viene rilevata lì. In caso contrario, c'è un problema hardware (forse la NIC stessa o un problema della scheda madre). Se * viene * rilevato nel BIOS ma non in Windows, il problema si trova all'interno di Windows stesso.
2. Problemi del conducente (molto probabilmente colpevole):
* Installazione del driver: Il motivo più comune di Windows non riconosce una NIC Legacy è un driver mancante o errato. Prova questi:
* Windows Update: Lascia che Windows cerchi automaticamente i driver. Vai a Device Manager, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla NIC (o sulla sezione "Adattatori di rete" se non è specificamente elencato), seleziona "Aggiorna driver" e quindi "cerca automaticamente i driver".
* Sito web del produttore: Trova il numero esatto del modello di NIC e vai sul sito Web del produttore (ad es. Intel, Realtek, Broadcom). Scarica il driver più recente per il tuo sistema operativo (Windows 10, 11, ecc.) E installalo. Presta molta attenzione alle versioni a 32 bit contro 64 bit.
* Utilità di aggiornamento del driver: Utilizzare un'utilità di aggiornamento del driver (come il driver e snappy driver installar), ma sii cauto, poiché alcuni potrebbero contenere software indesiderati. Ricerca sempre l'utilità prima di usarla.
* Compatibilità del driver: Assicurati che il driver che stai installando sia compatibile con la tua versione di Windows. I NIC più vecchi potrebbero non avere driver per le ultime versioni di Windows. Potrebbe essere necessario cercare driver più anziani sul sito Web del produttore o un sito di archivio.
* Rollback driver: Se hai recentemente aggiornato il driver e il problema è iniziato in seguito, prova a tornare a una versione precedente. In Gestione dispositivi, fai clic con il pulsante destro del mouse sulla NIC, seleziona "Proprietà", vai alla scheda "Driver" e fai clic su "Roll Back Driver".
3. Problemi hardware:
* Nic difettosa: La stessa Nic potrebbe essere rotta. Prova a testarlo in un altro computer, se possibile.
* scheda madre difettosa: Un problema con lo slot PCI della scheda madre (se applicabile) potrebbe impedire alla NIC di funzionare.
* Conflitti delle risorse: In rari casi, la NIC potrebbe sperimentare un conflitto di risorse con un altro dispositivo. Controllare il gestore dei dispositivi per eventuali conflitti di risorse.
4. Altre considerazioni:
* Modalità legacy: Alcune schede madri hanno impostazioni in modalità legacy nel BIOS/UEFI. Assicurati che sia abilitato, soprattutto se stai usando una NIC molto vecchia.
* Macchine virtuali: Se la NIC è in una macchina virtuale, controllare le impostazioni VM per assicurarsi che sia configurata correttamente e assegnata risorse sufficienti.
Se nessuno di questi passaggi funziona:
* Cerca un aiuto professionale: Se hai esaurito tutte le opzioni di risoluzione dei problemi, è meglio consultare un tecnico informatico o chiedere supporto al produttore della scheda madre o della tua NIC.
Ricorda di eseguire il backup dei tuoi dati importanti prima di apportare modifiche significative al sistema. Documentare chiaramente i passaggi che adotti durante la risoluzione dei problemi aiuta se è necessario cercare ulteriore assistenza.
sistemi © www.354353.com