ecco cosa contiene:
* DLLS di sistema (librerie di collegamenti dinamici): Questi sono file che contengono codice utilizzato da vari programmi e il sistema operativo stesso. Forniscono funzionalità per tutto, dalla grafica rendering al networking.
* Driver: Questi file consentono a Windows di comunicare con dispositivi hardware come la tastiera, il mouse e la scheda grafica.
* Servizi di sistema: Questi programmi vengono eseguiti in background, fornendo servizi importanti come la gestione del file system, del networking e della sicurezza.
* Altri file di sistema: Ciò include i file per il prompt dei comandi, la gestione degli errori e altro ancora.
Perché si chiama "System32"?
Il nome "System32" è una sospensione dalle versioni precedenti di Windows. In Windows a 16 bit, c'era una cartella chiamata "Sistema" che conteneva file di sistema a 16 bit. Quando Windows è passato a 32 bit, i nuovi file di sistema sono stati collocati in una nuova cartella denominata "System32" per differenziarli dai vecchi file a 16 bit.
Note importanti:
* Non eliminare mai i file dalla cartella System32: In questo modo può danneggiare gravemente il sistema e potenzialmente renderlo inutilizzabile.
* Fai attenzione ai file in System32: Modificare o sostituire solo i file da fonti affidabili.
* Usa cautela quando si esegue programmi da System32: Alcuni programmi dannosi possono provare a nascondersi in questa cartella.
Se è necessario risolvere i problemi con Windows, l'esame della cartella System32 potrebbe fornire indizi sul problema. Tuttavia, procedi con cautela e consulta risorse affidabili se non sei sicuro di qualcosa.
sistemi © www.354353.com