1. Mouse e tastiera:
* Mouse: Il metodo più comune. Fai clic su elementi (icone, pulsanti, menu) per selezionarli e aprirli. Il pulsante destro del mouse di solito fa apparire un menu contestuale con più opzioni. La trascinamento e la caduta viene utilizzata per spostare file e cartelle. Lo scorrimento viene eseguito con la ruota a scorrimento o trascinando la barra di scorrimento.
* tastiera: Molte azioni possono essere eseguite con scorciatoie da tastiera. Alcuni essenziali includono:
* Tasto Windows: Apre il menu Start.
* Tasto Windows + D: Mostra/nasconde il desktop.
* Tasto Windows + E: Apre File Explorer.
* Tasto Windows + L: Blocca il tuo computer.
* ALT + Tab: Passa tra applicazioni aperte.
* ctrl + c: Copie elementi selezionati.
* ctrl + x: Tagli oggetto selezionato.
* Ctrl + V: Oggetto selezionato in paste.
* ctrl + z: Annulla l'ultima azione.
* Freccia di freccia: Navigare attraverso menu e elenchi di file.
* Invio: Seleziona un elemento o conferma un'azione.
* ESC: Annulla un'azione o chiude una finestra.
* Combinazione del mouse e della tastiera: Molte azioni comportano una combinazione di entrambi. Ad esempio, la selezione di più file richiede l'utilizzo del tasto CTRL mentre si fa clic con il mouse.
2. Menu di avvio:
Il menu Start (accessibile dalla chiave Windows) è il tuo hub centrale. Fornisce accesso a:
* Tutte le app: Un elenco di tutti i programmi installati, organizzato in ordine alfabetico.
* App pinne: Programmi usati frequentemente bloccati per un rapido accesso.
* Opzioni di potenza: Arresto, riavvio, sonno, ecc.
* Impostazioni di sistema: Accesso a varie impostazioni e configurazioni di sistema.
3. File Explorer:
File Explorer (aperto con Windows Key + E) viene utilizzato per gestire file e cartelle. Utilizza una struttura gerarchica delle cartelle e ti consente di:
* Sfoglia cartelle: Passare attraverso il file system del tuo computer.
* Cerca file: Trova rapidamente file o cartelle specifiche.
* Copia, sposta ed elimina i file: Gestisci i file in modo efficiente.
* Crea nuove cartelle: Organizza i file in gruppi logici.
* Modifica Proprietà del file: Visualizza e modifica i dettagli del file.
4. Barra delle applicazioni:
La barra delle applicazioni nella parte inferiore dello schermo mostra le applicazioni in esecuzione e fornisce un rapido accesso ad esse. È possibile applicare le applicazioni usate frequentemente alla barra delle applicazioni.
5. Area di notifica (vassoio di sistema):
Situata all'estrema destra della barra delle task, quest'area mostra icone per i processi di sistema e l'esecuzione di applicazioni che non richiedono una finestra completa.
6. Navigazione touchscreen (se applicabile):
Se si dispone di un dispositivo touchscreen, puoi usare gesti come scorrere, toccare e pizzicare per navigare.
7. Desktop virtuali:
Windows 10 consente di creare più desktop virtuali per organizzare il tuo lavoro. È possibile spostarsi tra loro utilizzando scorciatoie da tastiera (tasto Windows + CTRL + freccia sinistra/destra) o tramite il pulsante di visualizzazione dell'attività sulla barra delle applicazioni.
Questi metodi combinati consentono una navigazione efficiente all'interno del sistema operativo di Windows 10. L'apprendimento delle scorciatoie da tastiera aumenta significativamente la produttività.
sistemi © www.354353.com