Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Windows 10 >> .

Perché le mie schede si chiudono su Windows 10 senza motivo?

Le schede che si chiudono inaspettatamente in Windows 10 possono essere frustranti. Non esiste un singolo proiettile magico, poiché la causa potrebbe essere una varietà di problemi. Ecco una rottura dei colpevoli più comuni e come risolverli:

1. Problemi specifici del browser:

* Estensioni del browser/componenti aggiuntivi: Un'estensione difettosa o contrastante è una causa molto comune. Prova a disabilitare le estensioni una per una (o quasi contemporaneamente) per vedere se questo risolve il problema. In tal caso, riaccenderli individualmente per individuare l'autore del reato.

* Corruzione del browser: Il profilo del tuo browser potrebbe essere corrotto. Prova a creare un nuovo profilo utente nel browser (la maggior parte dei browser ha istruzioni su come farlo nelle sezioni di aiuto). Se il problema scompare nel nuovo profilo, conferma la corruzione in quello vecchio. Puoi quindi importare i segnalibri e le impostazioni dal vecchio profilo a quello nuovo.

* browser obsoleto: Assicurati che il browser sia completamente aggiornato. I browser obsoleti hanno spesso bug che possono causare comportamenti inaspettati.

* Impostazioni del browser: Controlla le impostazioni del browser per eventuali configurazioni insolite relative alla gestione o alla chiusura delle schede. Cerca cose come la chiusura automatica delle schede inattive dopo un certo tempo, che potrebbe essere involontariamente abilitato.

2. Problemi relativi al sistema:

* perdite di RAM/memoria insufficienti: Se il tuo computer è a bassa RAM, potrebbe chiudere le schede per liberare le risorse. Controlla l'utilizzo della RAM utilizzando Task Manager (CTRL+SHIFT+ESC). Se è costantemente alto, potrebbe essere necessario chiudere altri programmi o prendere in considerazione l'aggiornamento della RAM. Le perdite di memoria nelle applicazioni (incluso il browser) possono anche contribuire. Il riavvio del computer a volte può aiutare temporaneamente.

* Problemi del driver: I driver grafici obsoleti o corrotti possono talvolta interferire con la funzionalità del browser. Aggiorna i tuoi driver grafici dal sito Web del produttore (ad es. Nvidia, AMD, Intel).

* Problemi hardware: In rari casi, hardware di fallimento (RAM, disco rigido) può portare a comportamenti imprevedibili, comprese le schede di chiusura. Esegui uno strumento diagnostico di memoria (Windows ne ha uno integrato) e controlla la salute del disco rigido utilizzando gli strumenti forniti dal suo produttore.

* Malware/virus: Il malware può interferire con i processi di sistema, portando potenzialmente a chiusure di schede impreviste. Esegui una scansione completa del sistema con il software antivirus.

* Aggiornamenti di Windows: A volte, gli aggiornamenti di Windows possono introdurre bug che influenzano le applicazioni. Controlla eventuali aggiornamenti recenti e vedi se il ritorno a una versione precedente aiuta.

* Software in conflitto: Alcuni software potrebbero interferire con il funzionamento del browser. Prova a disabilitare temporaneamente programmi non essenziali per vedere se ciò fa la differenza.

3. Scenari specifici:

* Alcuni siti Web: Il problema potrebbe essere isolato a siti Web specifici. Prova ad accedere a tali siti Web in un browser diverso per vedere se il problema persiste.

* Azioni specifiche: Accade quando si apre un certo numero di schede, esegui un'azione specifica (ad es. Download di un file) o visitare particolari tipi di siti Web? L'identificazione di uno schema può aiutare a restringere la causa.

Passaggi di risoluzione dei problemi:

1. Riavvia il tuo computer: La soluzione più semplice funziona spesso.

2. Aggiorna il browser e i driver: Questo affronta molti problemi comuni.

3. Disabilita le estensioni del browser: Isolare i potenziali colpevoli.

4. Controlla l'utilizzo della RAM: Vedi se stai andando a corto di memoria.

5. Esegui una scansione malware: Escludere software dannoso.

6. Crea un nuovo profilo del browser: Verificare la corruzione del browser.

7. Considera il ripristino del sistema: Se il problema è stato recentemente iniziato, un punto di ripristino del sistema potrebbe aiutare. (Cerca "Crea un punto di ripristino" nella barra di ricerca di Windows).

Se nessuno di questi passaggi risolve il problema, fornire maggiori dettagli sulla situazione (browser, versione del sistema operativo, frequenza del problema, messaggi di errore, ecc.) Per consigli più specifici. Potresti anche prendere in considerazione la reinstallazione del browser come ultima risorsa.

 

sistemi © www.354353.com