* Cambia temi: Applicare stili visivi oltre ciò che Windows XP ha supportato nativamente.
* Modifica il registro: Per modificare le impostazioni non esposte nell'interfaccia standard (questo è rischioso se fatto in modo errato).
* Gestire i programmi di avvio: Controllo di quali programmi si caricano all'avvio.
* Regola le prestazioni del sistema: Ottimizzazione delle impostazioni per velocità o altri aspetti.
* Personalizza il desktop: Aggiunta di gadget o alterando l'aspetto di icone e barra delle applicazioni.
Si noti che molti di questi strumenti non sono più aggiornati o supportati poiché Windows XP non è più supportato da Microsoft. L'uso di strumenti obsoleti può comportare rischi per la sicurezza.
sistemi © www.354353.com