Ecco una ripartizione delle tue opzioni:
1. Restore di sistema:
* Questa opzione consente di ripristinare il tuo PC a uno stato precedente utilizzando "Punti di ripristino". Questi punti vengono creati automaticamente da Windows quando si installa un nuovo software o hardware.
* per accedere al sistema di sistema:
* Apri il menu di avvio
* Digita " Restore di sistema "
* Seleziona il ripristino del sistema " "Programma dai risultati della ricerca.
* Nota: Il ripristino del sistema annulla solo le modifiche apportate ai file di sistema, non ai dati utente.
2. Windows Complete PC Restore:
* Questa opzione è più drastica. Implica l'uso di un disco di recupero o partizione Per ripristinare completamente il tuo PC alle sue impostazioni di fabbrica. Ciò significa che tutti i dati personali, le applicazioni e le impostazioni verranno eliminate.
* Per utilizzare Windows Complete PC Restore:
* Fare riferimento alla documentazione del tuo PC o al sito Web del produttore per trovare i passaggi specifici per il tuo modello.
* Di solito è necessario avviare da un disco di recupero o da una partizione.
Considerazioni importanti:
* Backup dei tuoi dati: Prima di tentare entrambi i metodi, è fondamentale eseguire il backup di tutti i file e i dati importanti. Il ripristino del sistema non influisce necessariamente sui tuoi dati, ma è sempre una buona precauzione. Il ripristino del PC completo di Windows cancellerà tutto.
* Limitazioni di ripristino del sistema: Potrebbe non essere in grado di annullare ogni cambiamento.
* Limitazioni di ripristino del PC complete di Windows: Questa è un'azione permanente. Perderai tutto e il tuo PC sarà come nuovo.
Alternative:
* Time Machine (macOS): Se stai utilizzando un Mac, Time Machine ti consente di creare backup e ripristinare il sistema a uno stato precedente.
* Servizi di backup cloud: Servizi come Google Drive o OneDrive possono eseguire il backup dei file, permettendoti di ripristinarli se necessario.
È essenziale comprendere le implicazioni di ciascun metodo prima di procedere. In caso di dubbi, è meglio consultare un tecnico informatico o il produttore del tuo PC per assistenza.
sistemi © www.354353.com