Comprensione del problema
* Ordine di avvio: Il tuo computer potrebbe non essere impostato per l'avvio dall'unità USB. Sta cercando di avviare dal disco rigido, dove il sistema operativo non è più presente.
* Compatibilità dell'unità USB: A volte, l'unità USB che stai usando non è formattata correttamente o compatibile con il BIOS.
* Installazione incompleta: Il processo di installazione potrebbe essere stato interrotto, lasciando il sistema in uno stato instabile.
Passaggi di risoluzione dei problemi
1. Avvio dall'unità USB (dà la priorità alle impostazioni del BIOS)
* Riavvia il tuo computer: Premere il tasto che mette in mostra la schermata di configurazione del BIOS (spesso F2, F10, DEL o ESC - Controlla il manuale del tuo computer per il tasto specifico).
* Trova il menu di avvio: Cerca opzioni come "Boot Order", "Priorità del dispositivo di avvio" o "Sequenza di avvio".
* Imposta USB come primo dispositivo di avvio: Seleziona l'unità USB come dispositivo di avvio primario. Assicurati che l'unità USB sia collegata.
* Salva ed esci: Salva le tue modifiche nel BIOS e uscite. Il tuo computer dovrebbe ora provare ad avviare dall'unità USB.
2. Verifica la formattazione dell'unità USB
* FAT32 o NTFS: L'unità USB deve essere formattata in FAT32 o NTFS. La maggior parte delle unità USB di installazione Vista richiedono FAT32.
* Usa uno strumento di creazione USB avviabile: Se non hai usato uno strumento come Rufus, Untbootin o Windows USB/DVD Download Strumento per creare il tuo USB avviabile, prova a usarne uno ora.
3. Prova un'unità USB diversa
* Test con un'altra unità USB: Usa un'unità USB diversa per vedere se il problema è correlato all'unità che stai utilizzando.
4. Controlla i problemi di hardware
* RAM: Se hai recentemente aggiunto o modificato RAM, prova a rimuovere eventuali moduli extra e vedere se questo risolve il problema.
* Disco rigido: Esegui un test del disco rigido per assicurarti che non sia difettoso (spesso puoi trovare strumenti per questo sul sito Web del produttore).
Considerazioni importanti:
* Backup: Se hai dati importanti sul disco rigido, crea un backup prima di tentare un'installazione pulita.
* Chiave del prodotto: Avrai bisogno della chiave del prodotto Vista Windows.
Se non puoi avviare da USB:
* Prova un CD/DVD avviabile: Se si dispone di un'unità ottica, prova a utilizzare un CD o DVD di avvio.
* Cerca un aiuto professionale: Se non sei ancora in grado di avviare dall'unità USB, prendi in considerazione la ricerca di assistenza da un tecnico di riparazione di computer.
Suggerimenti aggiuntivi
* Disabilita l'avvio sicuro: Se il tuo BIOS ha un'opzione di "avvio sicuro", prova a disabilitarlo.
* Aggiorna BIOS: Aggiorna il tuo BIOS all'ultima versione.
* Controlla gli errori di sistema: Durante il processo di avvio, prestare molta attenzione a eventuali messaggi di errore che potrebbero apparire sullo schermo. Questi possono fornire indizi sulla causa del problema.
Ricorda, reinstallare Windows Vista è un passo significativo, quindi seguire attentamente le istruzioni e prendere precauzioni per proteggere i dati.
sistemi © www.354353.com