* Architetture diverse: Windows Vista 32-bit e Windows 7 64-bit sono fondamentalmente diversi sistemi operativi. Usano diverse versioni del kernel e dei driver del sistema operativo e hanno diverse funzionalità di indirizzamento della memoria.
* Regole di aggiornamento: I percorsi di aggiornamento di Windows hanno regole specifiche. Nella maggior parte dei casi, è possibile eseguire l'aggiornamento solo a una versione più recente della stessa architettura (da 32 bit a 32 bit o da 64 bit a 64 bit).
Cosa puoi fare:
1. Installazione pulita: L'opzione migliore è eseguire un'installazione pulita di Windows 7 64-bit. Ciò comporta la formattazione del disco rigido e l'installazione di Windows 7 da zero. Assicurati di eseguire il backup di tutti i tuoi dati importanti prima di procedere.
2. Aggiornamento a Windows 7 32-bit: È possibile eseguire l'aggiornamento a Windows 7 a 32 bit se l'hardware soddisfa i requisiti minimi. Tuttavia, questa non è un'opzione consigliata in quanto limiterà la quantità di RAM che è possibile utilizzare.
3. Controlla la compatibilità hardware: Prima di aggiornare, assicurarsi che il computer soddisfi i requisiti hardware minimi per Windows 7 64-bit. Ciò include un processore a 64 bit e una RAM sufficiente.
Nota importante: Prima di procedere con qualsiasi installazione di aggiornamento o pulito, assicurarsi di avere un backup di tutti i tuoi dati essenziali.
sistemi © www.354353.com