Ecco alcuni esempi:
* `gcc -c file.c` (e altri compilatori): Questo dice al compilatore C (GCC) di compilare il file di codice sorgente (`file.c`) ma * non * per collegarlo. Il risultato è un file di oggetti (file `.o`), contenente il codice compilato ma non ancora combinato con altri file e librerie di oggetti per creare un eseguibile.
* `make -c`: In `make`,` -c` in genere gli dice di ripulire rimuovendo i file di destinazione (spesso file di oggetti ed eseguibili) in base alle regole di `makefile '. Questo è utile per avviare una build da zero.
* `Find -c`: (Raro ma possibile) In alcune versioni o configurazioni di `find`,` -c` potrebbe avere un significato specifico all'interno delle sue opzioni (questo dovrebbe essere controllato nella pagina `Trova 'Man). Le opzioni di `Find` sono diverse.
* `sed -c`: `sed` (editor di stream) in genere non usa` -c`. Ha diverse opzioni per l'editing sul posto.
* `shell -c" comando "`: (ad esempio, `bash -c" ls -l "`) se usato con una shell (come `bash`,` sh`, `zsh`),` -c` prende una stringa di comando come argomento ed esegue quel comando in una sottoshell. Questo è un modo comune per eseguire un comando da una variabile o script.
In breve: * Devi * specificare il comando a cui `-c` viene applicato per comprenderne il significato. Consultare la pagina manuale per il comando specifico (ad es. `Man gcc`,` man make`, `uomo find`) per scoprire cosa fa` -c` in quel contesto.
sistemi © www.354353.com