Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Mac OS >> .

Come fai a far funzionare i bloccanti di codice sul tuo Mac?

Ottenere il codice ::blocchi per lavorare su un Mac comporta alcuni passaggi e il processo può variare leggermente a seconda della versione macOS e di come si sceglie di installarlo. Ecco una ripartizione degli approcci comuni e dei potenziali problemi:

Metodo 1:utilizzando il sito ufficiale ::Blocks Webs (consigliato)

Questo è generalmente il metodo più semplice e sicuro:

1. Scarica la versione corretta: Vai al sito ufficiale del codice ::Blocks ([https://www.codeblocks.org/ lasting(https://www.codeblocks.org/)). Scarica la versione binaria Questo è specificamente compilato per macOS (di solito un file `.dmg`). Assicurati di scegliere la versione con il supporto del compilatore appropriato (è generalmente consigliato GCC, a meno che non si abbia una necessità specifica per un altro compilatore come Clang).

2. Montare il dmg: Una volta scaricato, fare doppio clic sul file `.dmg` per montarlo. Questo creerà una cartella Code ::Blocks sul desktop (o nella finestra Finder).

3. Drag and drop: Trascina l'applicazione Code ::Blocks dalla DMG montata nella cartella delle applicazioni.

4. Esegui codice ::blocchi: Apri la cartella Applicazioni e il codice di avvio ::Blocks.

5. (opzionale) Imposta il compilatore: Se non hai scaricato una versione preconfigurata, potresti dover dire codice ::blocchi in cui si trova il tuo compilatore (come GCC). Questo viene in genere eseguito tramite il menu delle impostazioni del codice ::Blocks. Puoi trovare la posizione del compilatore (se ne hai uno installato) utilizzando il comando `gcc -version` o` clang -version` nel terminale.

Metodo 2:usando Homebrew (per utenti esperti)

Homebrew è un responsabile dei pacchetti per macOS. Se ti senti a tuo agio nell'uso della riga di comando, questa è un'opzione praticabile:

1. Installa homebrew (se non lo hai già): Apri il tuo terminale ed esegui:

`/bin/bash -c" $ (curl -fssl https://raw.githubusercontent.com/homebrew/install/head/install.sh) "`

2. Codice di installazione ::blocchi: Esegui il seguente comando nel tuo terminale:

`Brew Installa CodeBlocks`

3. Esegui codice ::blocchi: Una volta completata l'installazione, è possibile avviare il codice ::blocchi dalla riga di comando (`codeblocks`) o cercandolo sotto i riflettori.

Problemi potenziali e risoluzione dei problemi:

* Errori del compilatore: Il problema più comune è correlato al compilatore. Se il codice ::blocchi non riesce a trovare un compilatore, dovrai specificare manualmente la sua posizione nelle impostazioni. Prendi in considerazione l'installazione di strumenti di riga di comando di Xcode (che includono GCC) utilizzando il comando `xcode-select--install` nel terminale.

* Librarie mancanti: Alcuni progetti potrebbero richiedere ulteriori librerie. Dovrai installarli separatamente a seconda dei requisiti del progetto.

* Versioni MacOS più vecchie: Le versioni molto vecchie di macOS possono avere problemi di compatibilità. Prova a utilizzare una versione più recente di Code ::Blocks o considera di aggiornare i tuoi macOS.

* Problemi di autorizzazioni: Se si verificano errori di autorizzazione, prova a eseguire codice ::blocchi con privilegi di amministratore (fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare "Apri").

Raccomandazione: Il primo metodo (utilizzando il sito Web ufficiale) è generalmente il modo più semplice e affidabile per installare il codice ::blocchi sul tuo Mac. Usa Homebrew solo se ti senti a tuo agio a lavorare con la riga di comando e preferisci la gestione del software tramite un gestore di pacchetti. Ricorda di scaricare sempre dal sito Web ufficiale ::Blocks per evitare potenziali malware.

 

sistemi © www.354353.com