1. PULUP DI DISK:
* Cestino vuoto: Svuota regolarmente la spazzatura per rimuovere i file di cui non è più necessario.
* Elimina file di grandi dimensioni: Identifica ed elimina file di grandi dimensioni che non usi (film, giochi, download di grandi dimensioni) usando Finder.
* Clean Up Download: Cancella la cartella dei download, rimuovendo i file temporanei o gli elementi che hai finito di scaricare.
* Rimuovere le applicazioni inutilizzate: La disinstallazione delle app che non usi libera spazio. Per fare ciò, trascina le app sulla spazzatura o usa l'opzione "disinstallazione" nella cartella delle applicazioni.
* File di sistema di pulizia: Utilizzare l'utilità del disco (nelle applicazioni> utility) per verificare e rimuovere i file non necessari.
2. Ottimizza le impostazioni di archiviazione:
* Ottimizza l'archiviazione: MacOS offre una funzione "Optimize Storage" integrata (nelle impostazioni di sistema> Storage). Rimuoverà automaticamente i file temporanei, ottimizzerà l'archiviazione delle app e memorizzerà file inattivi in iCloud.
* Management di archiviazione: Visualizza una ripartizione dell'utilizzo dell'archiviazione e scegli opzioni come "Riduci automaticamente il disordine" o "spazzatura vuota" per gestire efficacemente l'archiviazione.
3. Utilizzare l'archiviazione esterna:
* Disco rigido esterno: Eseguire il backup dei file importanti a un disco rigido esterno o un servizio di archiviazione cloud.
* Cloud Storage: Utilizza servizi di archiviazione cloud come iCloud, Google Drive o Dropbox per archiviare file online, liberando spazio sull'unità interna del Mac Air.
4. Considera un aggiornamento SSD:
* Upgrade SSD: Se il tuo Mac Air ha un tradizionale disco rigido (HDD), l'aggiornamento a un'unità a stato solido (SSD) può migliorare drasticamente le prestazioni e la velocità. Questa è un'opzione più avanzata che potrebbe richiedere un background tecnico o assistenza professionale.
5. Suggerimenti per le prestazioni:
* Chiudi app non necessarie: Chiudi le app che non stai utilizzando attivamente.
* Disabilita le app di base: In Impostazioni di sistema> Generale, è possibile gestire le app che avviano automaticamente in background, minimizzando il loro impatto sulle prestazioni.
* Aggiorna macOS: Assicurati di avere l'ultima versione MacOS installata. Gli aggiornamenti spesso includono miglioramenti delle prestazioni e miglioramenti della sicurezza.
6. Utilizzare l'utilità del disco:
* Utilità del disco: Nelle applicazioni> Utilità, l'utilità del disco può aiutarti:
* Errori del disco di riparazione: Usa "First Aith" per verificare e correggere errori sul disco rigido.
* Verificare le autorizzazioni del disco: Verificare e riparare eventuali problemi di autorizzazioni che potrebbero rallentare il Mac.
* Depramenta la tua unità: Sebbene gli SSD non richiedano la deframmentazione, questa opzione può migliorare le prestazioni degli HDD.
7. Strumenti aggiuntivi:
* Cleanmymac x: Questa app di terze parti offre funzionalità per ripulire il Mac, incluso la rimozione di file indesiderati, l'eliminazione di duplicati e l'ottimizzazione dell'archiviazione.
* Inventario del disco x: Questa app gratuita fornisce una rottura visiva dell'utilizzo dello spazio su disco, aiutandoti a identificare file di grandi dimensioni o cartelle che potrebbero occupare spazio.
Nota importante: Esegui sempre i tuoi dati prima di apportare eventuali modifiche al disco rigido. Ciò impedirà la perdita di dati nel caso in cui qualcosa vada storto durante il processo di ottimizzazione.
sistemi © www.354353.com