Ciò significa che dispositivi (come dischi rigidi, stampanti, interfacce di rete), processi e persino il filesystem stesso sono tutti accessibili e manipolati attraverso la stessa interfaccia del file system. Questa interfaccia coerente semplifica l'interazione e fornisce un modo unificato per i programmi di interagire con il sistema.
Tuttavia, è fondamentale capire la sfumatura:
* Non tutto si comporta * come * un file. Mentre tutto ha una rappresentazione di file, alcune cose non offrono le stesse operazioni di lettura/scrittura di un file di testo standard. Ad esempio, non è possibile "modificare" un file di interfaccia di rete nello stesso modo in cui si modifica un documento di testo; I comandi e le utility specifici vengono utilizzati per gestirli.
* È un modello concettuale, non una verità letterale. Sotto il cofano, il sistema operativo gestisce dispositivi e processi in diversi modi. L'astrazione del file system è un livello che rende comodo gestirli.
In sintesi:la filosofia "tutto è un file" è una potente astrazione che fornisce coerenza e semplicità nel modo in cui Linux interagisce con i suoi componenti. Sebbene non sia letteralmente vero nei dettagli di implementazione più rigorosi, è un modello concettuale prezioso e ampiamente usato.
sistemi © www.354353.com