Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Linux >> .

Cosa sono i semafori Linux?

In Linux, i semafori sono una primitiva di sincronizzazione utilizzata per controllare l'accesso a risorse condivise da più processi o thread. Essenzialmente agiscono come contatori che possono essere incrementati (usando `sem_post`) e decrementati (usando` sem_wait`). Queste operazioni sono atomiche, il che significa che sono ininterrotti, garantendo coerenza.

Ecco una ripartizione delle loro caratteristiche chiave e dell'uso:

* Meccanismo di sincronizzazione: I semafori impediscono le condizioni di gara, in cui più processi che cercano di accedere e modificare contemporaneamente la stessa risorsa possono portare a risultati imprevedibili e errati. Endono un ordine di accesso controllato.

* Valore contatore: Un semaforo mantiene un valore intero non negativo. Questo valore rappresenta il numero di risorse o permessi disponibili.

* `sem_wait ()` (o `sem_trywait ()`): Questa operazione diminuisce il valore del semaforo. Se il valore è maggiore di zero, è decrementato e il processo continua. Se il valore è zero, il processo blocca (attende) fino a quando il valore del semaforo diventa maggiore di zero (un altro processo lo aumenta usando `sem_post`). `sem_trywait ()` è una versione non bloccante; Restituisce un errore se il valore di semaforo è zero.

* `sem_post ()`: Questa operazione aumenta il valore del semaforo. Se un processo viene bloccato in attesa sul semaforo, uno dei processi di attesa verrà risvegliato.

* Tipi: Linux fornisce semafori nominati e senza nome.

* Semafori senza nome: Questi vengono creati usando `sem_init ()` e sono accessibili solo all'interno del processo o del gruppo di thread in cui sono stati creati. In genere sono utilizzati per la sincronizzazione all'interno di un singolo processo.

* Chiamati semafori: Questi sono creati usando `sem_open ()` ed esistono nella memoria condivisa del sistema. È possibile accedere a più processi, abilitando la comunicazione tra process (IPC). I semafori nominati sono identificati da un nome univoco.

* Semafori binari: Un semaforo con un valore massimo di 1 è spesso chiamato semaforo binario. Si comporta come un blocco Mutex (Reciproco esclusione), consentendo a un solo processo di accedere alla risorsa condivisa alla volta.

* Conteggio dei semafori: Un semaforo con un valore superiore a 1 è un semaforo di conteggio. Può rappresentare più istanze di una risorsa, consentendo a più processi di accedere alla risorsa contemporaneamente al valore del semaforo.

Esempio (concettuale):

Immagina una stampante condivisa da più processi. Un semaforo di conteggio potrebbe essere utilizzato per controllare l'accesso:

1. Inizializzazione: Il semaforo è inizializzato al numero di stampanti (ad es. 3).

2. Il processo 1 vuole stampare: Chiama `sem_wait ()`. Il valore di semaforo viene decrementato (3 diventa 2) e il processo procede alla stampa.

3. Il processo 2 vuole stampare: Chiama `sem_wait ()`. Il valore di semaforo viene decrementato (2 diventa 1) e il processo procede alla stampa.

4. Il processo 3 vuole stampare: Chiama `sem_wait ()`. Il valore di semaforo viene decrementato (1 diventa 0) e il processo procede alla stampa.

5. Il processo 4 vuole stampare: Chiama `sem_wait ()`. Il valore di semaforo è 0, quindi il processo blocca fino a quando una stampante non sarà disponibile.

6. Processo 1 termina la stampa: Chiama `sem_post ()`. Il valore di semaforo viene incrementato (0 diventa 1) e il processo 4 viene risvegliato.

Biblioteche chiave: In Linux, i semafori sono in genere accessibili utilizzando le funzioni di semaforo POSIX dichiarate in ``. Si noti che l'implementazione specifica potrebbe variare leggermente tra i diversi sistemi simili a Unix.

 

sistemi © www.354353.com