Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Competenze informatiche di base >> .

Come si esegue Xxplain i sei elementi dei sistemi di informazione basati su computer?

Ok, abbattiamo i sei elementi di un sistema informativo basato su computer (CBIS). Pensa a un CBIS come a un sistema completo che utilizza i computer per raccogliere, elaborare, archiviare e distribuire informazioni. Ogni elemento svolge un ruolo critico nella funzionalità generale del sistema.

Ecco i sei elementi, spiegati:

1. Hardware: Questa è l'attrezzatura fisica che costituisce il sistema informatico. Include:

* Dispositivi di input: Cose come tastiere, topi, scanner, microfoni, telecamere e touchscreen che consentono agli utenti di inserire i dati nel sistema.

* Unità di elaborazione (CPU): Il "cervello" del computer, in cui vengono eseguiti calcoli, confronti e operazioni di controllo.

* Memoria (RAM): Archiviazione temporanea per dati e istruzioni che la CPU sta utilizzando attivamente. È volatile, il che significa che i dati vengono persi quando la potenza viene disattivata.

* Dispositivi di archiviazione: Archiviazione permanente per dati e programmi, come dischi rigidi (HDD), unità a stato solido (SSD), unità USB e archiviazione cloud.

* Dispositivi di output: Dispositivi che mostrano o presentano informazioni all'utente, come monitor, stampanti, oratori e proiettori.

* Dispositivi di comunicazione: Abilita al computer di connettersi a reti e altri dispositivi, come schede di rete, modem e router.

Pensaci così: L'hardware è il * corpo * del sistema informatico. Non è possibile eseguire software o fare nulla senza che i componenti fisici siano in atto.

2. Software: Questo si riferisce ai set di istruzioni (programmi) che dicono all'hardware cosa fare. Ci sono due categorie principali:

* Software di sistema: Programmi che gestiscono e controllano l'hardware, consentendo al computer di funzionare. Gli esempi includono sistemi operativi (Windows, MacOS, Linux), driver di dispositivi e programmi di utilità. Pensa al software di sistema come alla * Fondazione * su cui è possibile eseguire altri software.

* Software applicativo: Programmi che eseguono attività specifiche per l'utente, come l'elaborazione testi (Microsoft Word), i fogli di calcolo (Excel), la navigazione Web (Chrome, Firefox), la gestione del database (Mysql, Oracle) e i giochi. Il software applicativo è ciò che consente agli utenti di * fare le cose * con il computer.

Analogia: Il software è come le * istruzioni * per l'hardware. Senza software, l'hardware è solo una raccolta di componenti elettronici.

3. Dati: Questo è i fatti e le cifre non organizzate e non organizzate che vengono elaborate in informazioni utili. I dati possono assumere molte forme:

* Testo: Parole, personaggi e simboli scritti.

* Numeri: Valori numerici utilizzati nei calcoli.

* Immagini: Rappresentazioni visive, come fotografie e grafica.

* audio: Registrazioni audio.

* Video: Immagini in movimento.

I dati possono essere archiviati in vari formati, come database, fogli di calcolo, file di testo e file multimediali.

Punto chiave: I dati sono il * carburante * del sistema informativo. Senza dati, non c'è nulla da elaborare e nessuna informazione da generare.

4. People: Questi sono gli utenti che interagiscono con il sistema informativo, incluso:

* Utenti finali: Individui che usano il sistema per svolgere il proprio lavoro o compiti.

* Analisti di sistema: Persone che progettano e sviluppano sistemi di informazione.

* Programmatori: Persone che scrivono il codice software per il sistema.

* Amministratori del database: Persone che gestiscono e mantengono i database.

* Amministratori di rete: Persone che gestiscono e mantengono l'infrastruttura di rete.

* Personale di sicurezza: Persone che proteggono il sistema da minacce e accesso non autorizzato.

Importante: Le persone sono la * linfa vitale * del sistema. Definiscono i requisiti, usano il sistema e lo mantengono. Il CBI dovrebbe essere progettato per soddisfare * le loro * esigenze.

5. Procedure: Questi sono i passaggi e le linee guida documentati che descrivono come viene utilizzato, gestito e mantenuto come il sistema informativo. Includono:

* Manuali utente: Istruzioni su come utilizzare il software e l'hardware.

* Procedure operative: Linee guida per l'esecuzione del sistema, come le procedure di backup, i protocolli di sicurezza e le fasi di risoluzione dei problemi.

* Procedure di manutenzione: Istruzioni per mantenere il sistema in esecuzione senza intoppi, come aggiornamenti del software e riparazioni hardware.

Pensaci in questo modo: Le procedure sono le * regole di coinvolgimento * per il sistema. Assicurano che il sistema sia utilizzato in modo coerente ed efficace.

6. Networks: Questi sono i canali di comunicazione che collegano i diversi componenti del sistema informativo e consentono loro di condividere dati e risorse. Le reti possono essere:

* Reti locali (LANS): Collegare i computer all'interno di un'area limitata, come un ufficio o un edificio.

* Network Wide Area (WANS): Collegare i computer su un'area geografica più ampia, come tra le città o i paesi.

* Internet: Una rete globale di reti che collega milioni di computer in tutto il mondo.

Le reti consentono il * flusso * di informazioni all'interno del sistema e tra i sistemi. Consentono agli utenti di accedere a dati e risorse da qualsiasi luogo con una connessione Internet (a seconda della configurazione e delle autorizzazioni di rete).

In sintesi:

Pensa a questi sei elementi che lavorano insieme come un'unità coesa:

* hardware: La fondazione fisica.

* Software: Le istruzioni.

* Dati: La materia prima.

* People: Gli utenti e i manager.

* Procedure: Le regole e le linee guida.

* Networks: I canali di comunicazione.

Un CBI ben progettato integra tutti questi elementi in modo efficace per fornire informazioni accurate, tempestive e pertinenti alle persone giuste, consentendo loro di prendere decisioni informate e raggiungere i loro obiettivi. Una debolezza in uno di questi elementi può compromettere l'intero sistema.

 

sistemi © www.354353.com