Competenze fondamentali (quasi universali):
* Sistemi operativi (OS): Conoscenza competente di Windows, MacOS e potenzialmente Linux (in particolare per i ruoli lato server). Ciò include la comprensione di file system, account utente, autorizzazioni e risoluzione dei problemi di base.
* Risoluzione dei problemi dell'hardware: Capacità di diagnosticare e risolvere i problemi hardware, inclusa l'identificazione di componenti difettosi, la sostituzione di parti ed l'esecuzione della manutenzione di base.
* Fondamenti di rete: Comprensione delle topologie di rete (LAN, WAN), indirizzamento IP, subnetting, DNS e risoluzione dei problemi di base dei problemi di connettività di rete.
* Risoluzione dei problemi del software: Capacità di identificare e risolvere i problemi del software, inclusi problemi del driver, errori dell'applicazione e conflitti di sistema.
* Interfaccia della riga di comando (CLI): Familiarità con l'utilizzo del prompt dei comandi (Windows) o del terminale (macOS/Linux) per le attività avanzate di risoluzione dei problemi e di amministrazione del sistema.
* Strumenti di accesso remoto: Competenza nell'uso del software desktop remoto (TeamViewer, AnyDesk, ecc.) Per accedere e risolvere i sistemi client in remoto.
* Conoscenza di sicurezza informatica di base: Comprensione di malware, virus, phishing e altre minacce alla sicurezza e come implementare misure di sicurezza di base.
Competenze specifiche per determinati ruoli di tecnico:
* Help Desk/Tecnico di supporto: Eccellenti capacità del servizio clienti, comunicazione forte (scritta e verbale), sistemi di biglietteria, software di assistenza remota.
* Tecnico di rete: Conoscenza avanzata di networking (routing, commutazione, firewall, VPN), esperienza con strumenti di monitoraggio della rete, Cisco o altre certificazioni di networking.
* Tecnico di riparazione del computer: Riparazione e sostituzione dell'hardware, recupero dei dati, installazione e riparazione del sistema operativo, comprensione dei diversi componenti del computer (schede madri, CPU, RAM, ecc.).
* amministratore di sistemi IT: Amministrazione del server (Windows Server, Linux), Active Directory, Virtualization (VMware, Hyper-V), Scripting (PowerShell, Bash), Database Management (SQL).
* Tecnico di servizio sul campo: Le forti capacità di risoluzione dei problemi, l'eccellente comunicazione, la capacità di lavorare in modo indipendente, l'esperienza con varie piattaforme hardware e software, spesso richiedono guida e possibilmente lavorando in varie condizioni.
* Tecnico dell'attrezzatura biomedica: Conoscenza specializzata delle attrezzature mediche, spesso richiede certificazioni e formazione specifica relativa alle attrezzature che mantengono.
Altre abilità importanti:
* Risoluzione dei problemi: La capacità di diagnosticare e risolvere i problemi tecnici in modo efficiente ed efficace è cruciale per tutti i tecnici.
* Documentazione: È essenziale mantenere registrazioni accurate del lavoro, risolvere i problemi e soluzioni.
* Gestione del tempo: Capacità di dare priorità alle attività e gestire il tempo in modo efficace per rispettare le scadenze.
* Attenzione ai dettagli: I tecnici devono essere meticolosi nel loro lavoro per evitare errori e garantire il corretto funzionamento dei sistemi.
Questo non è un elenco esaustivo e le competenze specifiche richieste dipenderanno dalla descrizione del lavoro. Esamina sempre attentamente i requisiti della posizione specifica del tecnico per cui si richiede.
sistemi © www.354353.com