Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> sistemi >> Competenze informatiche di base >> .

Come si costruisce un piccolo computer di volo personale che può parlare con me e consulenza funzionante come assistente?

Non puoi costruire un piccolo computer volante personale che ti parla e funge da assistente con la tecnologia attuale. Le sfide sono immense:

* Flight: Miniaturizzare un sistema di volo sufficientemente potente, sicuro e affidabile (batterie, motori, eliche, sistemi di controllo di volo, evitamento degli ostacoli) per un dispositivo abbastanza piccolo da essere considerato "personale" è estremamente difficile. L'attuale tecnologia dei droni è voluminosa e affamata di potenza e le norme di sicurezza sono rigorose. Un dispositivo che potrebbe trasportare un sistema di calcolo significativo e volare ancora in sicurezza è molto lontano.

* Potenza di calcolo: Un sistema in grado di riconoscere vocali, elaborazione del linguaggio naturale (per comprendere le tue richieste) e fornire consigli utili richiede una notevole potenza di elaborazione. Inserire questo in un piccolo dispositivo disperso nell'aria, pur mantenendo una durata della batteria ragionevole è un grave ostacolo.

* Potenza: I requisiti di alimentazione per il volo, il calcolo e la comunicazione richiederebbero una batteria grande e pesante, annullando la possibilità di un piccolo dispositivo personale. Sono necessari progressi nella tecnologia della batteria.

* Comunicazione: La comunicazione affidabile con una rete terrestre per l'accesso e l'elaborazione delle informazioni è cruciale. Il mantenimento di questa connessione durante il volo introduce sfide significative in termini di resistenza al segnale e stabilità.

* Sicurezza: Un computer volante che interagisce con le persone ha bisogno di solidi meccanismi di sicurezza per prevenire incidenti. Ciò include arresti di emergenza, evitamento degli ostacoli e fallimenti.

* Costo: Il costo combinato dei componenti e la ricerca e lo sviluppo necessari per superare queste barriere tecnologiche sarebbero astronomiche.

Invece di un computer volante, considera queste alternative più realistiche:

* Assistenti intelligenti avanzati: Dispositivi come Amazon Alexa, Google Home o Apple Siri sono già in grado di riconoscere vocali, elaborazione del linguaggio naturale e fornire assistenza. Questi stanno migliorando continuamente e diventano più sofisticati.

* Calcolo indossabile: Gli smartwatch e gli occhiali per realtà aumentati offrono un approccio più pratico al calcolo a mani libere e all'accesso alle informazioni. Questi stanno diventando più piccoli, più potenti e più integrati nella nostra vita quotidiana.

* Assistenza basata sui droni (ma non personale): I droni possono già svolgere attività come la consegna di pacchetti o ispezionando l'infrastruttura. L'integrazione di capacità AI avanzate in questi sistemi è un obiettivo a breve termine più realistico, sebbene comunque impegnativo.

In sintesi, mentre l'idea di un assistente informatico volante personale è allettante, rimane saldamente nel regno della fantascienza per il prossimo futuro. Concentrati sulle tecnologie esistenti e in rapido sviluppo negli assistenti intelligenti e sull'informatica indossabile per soluzioni più raggiungibili.

 

sistemi © www.354353.com