1. Test ping (richiesta Echo ICMP): Questo test verifica la connettività di rete di base. Invia una richiesta Echo ICMP (un semplice pacchetto "sei lì?") A un indirizzo IP specificato o un nome host (ad esempio, Google.com). Un ping di successo riceve una risposta all'eco ICMP, indicando che il target è raggiungibile e che l'infrastruttura di rete (router, switch, ecc.) Tra il sistema e l'obiettivo funzionano correttamente.
* Perché è necessario: Un ping fallito indica spesso problemi immediati come una scheda di interfaccia di rete (NIC) errata (NIC), impostazioni di rete errate (indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway), problemi di cavo di rete o problemi con la rete stessa (router down, problemi del server DNS). È lo strumento diagnostico di prima linea per i problemi di connettività di rete di base.
2. Traceroute (o Tracert): Questo test traccia il percorso che un pacchetto prende per raggiungere una destinazione. Invia pacchetti con tempo crescente per vivere (TTL) valori. Ogni router lungo il percorso riduce il TTL; Quando raggiunge lo zero, il router invia un tempo di ICMP ha superato il messaggio al mittente. Traceroute visualizza gli indirizzi IP e i tempi di risposta di ogni hop, rivelando potenziali colli di bottiglia o punti di fallimento.
* Perché è necessario: Se un ping fallisce, Traceroute aiuta a individuare la posizione esatta del problema. Mostra quale router o segmento di rete sta causando il problema, consentendo una risoluzione più mirata dei problemi. È anche prezioso per identificare la congestione della rete o i rallentamenti, poiché l'elevata latenza in un particolare hop suggerisce un problema con quel segmento della rete.
Questi due test sono complementari. Un test ping controlla la raggiungibilità generale, mentre un test Traceroute fornisce informazioni dettagliate sul percorso intrapreso, aiutando a individuare la fonte di problemi di comunicazione di rete.
sistemi © www.354353.com