Metals:
* Alluminio: Un componente importante in molti prodotti Apple, in particolare per il telaio di iPhone, iPad e MacBooks. Apple utilizza diversi gradi di alluminio, spesso riciclati, per resistenza e design leggero.
* Acciaio inossidabile: Utilizzato in alcuni modelli di Apple Watch di fascia alta e alcune linee MacBook per la durata e una sensazione premium.
* Titanio: Trovato nei modelli di Apple Watch selezionati per il suo eccezionale rapporto resistenza-peso e resistenza ai graffi.
* rame: Utilizzato nei componenti interni per la conducibilità elettrica.
* oro: Utilizzato in quantità minori in vari componenti e connettori interni.
Plastics:
* Policarbonato: Una plastica forte e trasparente trovata in componenti come la copertina posteriore dell'iPhone in alcuni modelli più vecchi.
* in plastica ABS (acrilonitrile butadiene stirene): Utilizzato in vari componenti interni ed esterni in cui è necessaria un'elevata resistenza all'impatto.
* Plastica riciclata: Apple incorpora sempre più materie plastiche riciclate nei suoi prodotti, in particolare negli imballaggi e in alcuni componenti interni.
Ceramica:
* Glass di zaffiro: Utilizzato per il vetro di copertura su alcuni modelli Apple Watch e iPhone più vecchi per la sua resistenza graffiata superiore.
Altri materiali:
* Glass: Gorilla Glass (e altri tipi simili) è un componente chiave degli schermi iPhone e iPad. Apple utilizza anche il vetro per altre funzionalità come la copertura del display di Apple Watch.
* Elementi della Terra rara: Questi sono usati in piccole quantità in vari componenti, in particolare quelli relativi a magneti e display.
* Vari polimeri e composti: Utilizzato ampiamente in componenti interni e connettori. Queste sono spesso miscele proprietarie progettate per caratteristiche di prestazione specifiche.
È importante notare che le scelte materiali di Apple sono in continua evoluzione. Si sforzano di utilizzare più materiali riciclati ed esplorare nuove opzioni sostenibili bilanciando prestazioni, durata e costi. Anche i materiali esatti utilizzati variano in modo significativo a seconda del prodotto specifico e della sua generazione.
sistemi © www.354353.com