Ecco perché è improbabile e cosa cercare:
* Richieste di autorizzazione: Qualsiasi app che tenta di sincronizzare i dati (contatti, calendario, foto, ecc.) Deve richiedere esplicitamente l'autorizzazione per accedere a tali punti dati. Vedrai un prompt sullo schermo. Ignorare queste richieste è fondamentale per prevenire l'accesso non autorizzato.
* Processi di fondo: Mentre le app possono essere eseguite in background, non possono ancora sincronizzare i dati senza * precedentemente * autorizzazioni concesse. L'utilizzo eccessivo dei dati o lo scarico della batteria potrebbero essere un'indicazione di qualcosa di sospetto.
* Debug USB: Abilitare il debug USB consente a un computer di accedere ai dati del tuo telefono in modo molto più ampio. A meno che tu non abbia deliberatamente abilitato questo (generalmente a fini di sviluppo), non dovrebbe essere una preoccupazione.
* App di terze parti: Sii cauto sulle app da fonti sconosciute. Attenersi al Google Play Store per le app e rivedere attentamente le autorizzazioni prima dell'installazione.
In breve: Sebbene tecnicamente possibile tramite malware, è altamente improbabile che qualcuno possa sincronizzare il tuo telefono Android senza una qualche forma di interazione precedente (installazione di un'app, abilitando il debug USB, ecc.). Se sospetti una sincronizzazione non autorizzata, controlla le autorizzazioni delle app, l'utilizzo dei dati e cerca app non familiari. Si raccomanda anche la gestione di una scansione antivirus rispettabile.
sistemi © www.354353.com