* open source e flessibilità: Android è stato progettato per essere open source, consentendo agli sviluppatori di personalizzare il sistema operativo e creare applicazioni uniche. Ciò in contrasto con l'ecosistema chiuso di altre piattaforme mobili all'epoca, come Symbian e Windows Mobile.
* Varietà del dispositivo: La piattaforma Android aveva lo scopo di funzionare su una vasta gamma di dispositivi, dagli smartphone ai tablet e persino ai TV smart TV. Questa è stata una grande partenza dalle piattaforme chiuse dell'epoca, che erano spesso legate a specifici modelli telefonici.
* Interruzione del mercato: I fondatori di Android, guidati da Andy Rubin, hanno visto l'opportunità di interrompere il mercato dei telefoni cellulari. Hanno immaginato una piattaforma che fosse sia accessibile agli sviluppatori e conveniente per i consumatori.
* Visione di Google: Google ha visto Android come un modo per estendere la sua portata nel mondo mobile e competere con Microsoft e altri giganti della tecnologia. Credevano che una piattaforma mobile potesse diventare una parte essenziale del loro ecosistema complessivo.
* Innovazione e concorrenza: La natura open source di Android ha incoraggiato l'innovazione, poiché gli sviluppatori potevano creare liberamente e condividere applicazioni. Ciò ha favorito un panorama competitivo, portando a un rapido ritmo di sviluppo e miglioramento nell'ecosistema Android.
In breve, l'invenzione di Android è stata guidata da una combinazione di fattori tecnici, commerciali e strategici. La sua attenzione allo sviluppo open source, alla flessibilità del dispositivo e all'innovazione alla fine lo ha aiutato a diventare il sistema operativo mobile più popolare al mondo.
sistemi © www.354353.com