Strumenti a cui si accede tramite l'interfaccia del router (di solito tramite browser Web):
Questi sono strumenti integrati e variano notevolmente a seconda del produttore e del modello del router. Le caratteristiche comuni includono:
* Configurazione del router: Questo è lo strumento principale, che consente di modificare le impostazioni come la password Wi-Fi, il nome di rete (SSID), i protocolli di sicurezza (WPA2/3), le reti degli ospiti, le porte inoltrate, le regole del firewall e altro ancora.
* Monitoraggio della rete: Molti router forniscono strumenti di monitoraggio della rete di base che mostrano dispositivi connessi, utilizzo dei dati e talvolta utilizzo della larghezza di banda per dispositivo.
* QoS (qualità del servizio): I router avanzati spesso consentono la definizione delle priorità di determinate applicazioni o dispositivi, garantendo esperienze di streaming o di gioco più fluide.
* Controlli parentali: Questi strumenti consentono di filtrare i siti Web, limitare i tempi di accesso a Internet e bloccare i dispositivi specifici.
* Aggiornamenti del firmware: Fondamentale per la sicurezza e le prestazioni, questo strumento ti consente di aggiornare il software del router.
* Client VPN (a volte): Alcuni router dispongono di funzionalità client VPN integrate, che consente di connettersi a un server VPN direttamente tramite il router.
Strumenti online che interessano il router o la rete:
Questi sono servizi separati o applicazioni che accedi tramite il tuo computer o telefono e interagisci con il router (a volte indirettamente):
* Siti Web di test di velocità: (Ad esempio, Ookla Speedtest, Fast.com) Questi non interagiscono direttamente con il router, ma mettono alla prova la velocità di Internet, aiutandoti a diagnosticare problemi con la tua connessione. Le velocità lente potrebbero indicare un problema del router.
* Strumenti per aggiornamenti del firmware router (terze parti): Alcuni siti Web o applicazioni ti aiutano a trovare e installare il firmware più recente per il tuo router, a volte semplificando il processo. Usa cautela, poiché l'utilizzo del firmware non ufficiale può annullare le garanzie o in mattoni del router.
* Strumenti di monitoraggio della rete (terze parti): (ad esempio, PRTG Network Monitor, SolarWinds Network Performance Monitor) Questi sono di solito servizi a pagamento che offrono monitoraggio e diagnostica della rete molto più dettagliati rispetto agli strumenti integrati del router. Possono individuare colli di bottiglia e problemi in tutta la tua rete.
* Servizi VPN: (ad esempio, Expressvpn, NordVPN) mentre non direttamente gli strumenti del router, utilizzando una VPN spesso richiede configurazione del router (utilizzando un client VPN sul router stesso o utilizzando l'app VPN sui dispositivi connessi).
Nota importante: Sii sempre cauto quando si utilizzano strumenti di terze parti che interagiscono con il router. Assicurarsi che la fonte sia affidabile e affidabile per evitare rischi per la sicurezza. La configurazione errata può anche causare problemi di rete. Consultare la documentazione del router prima di apportare modifiche significative.
networking © www.354353.com