Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router >> .

In che modo è possibile risolvere gli aggiornamenti di routing in generale e strappare in modo specifico?

La risoluzione dei problemi degli aggiornamenti di routing, in generale o specificamente per RIP (Routing Information Protocol), comporta un approccio sistematico. Ecco una ripartizione dei metodi, concentrandosi sia sui principi generali che sulle considerazioni specifiche per lo RIP:

Risoluzione dei problemi di aggiornamento del routing generale:

1. Identifica il problema:

* Problemi di connettività: Gli ospiti sono in grado di raggiungere le destinazioni? Usa `ping`,` traceroute` (o `tracer 'su Windows) per individuare dove la connettività si rompe. Questo aiuta a determinare se il problema è il routing o un problema a livello inferiore (ad es. Cablaggio, interfaccia fisica).

* discrepanze della tabella di routing: Confronta le tabelle di routing su diversi router. Le rotte mancano, errate o duplicate? Usa comandi come `show ip route` (cisco iOS) o` ip route show` (linux) per esaminare le tabelle di routing. Cerca incoerenze negli indirizzi e nelle metriche IP successivi.

* Problemi di prestazione: I percorsi stanno convergendo lentamente? Ci sono aggiornamenti di routing eccessivi che causano un sovraccarico della CPU? Monitorare le velocità di aggiornamento del protocollo di utilizzo e routing della CPU.

* Destinazione specifica irraggiungibile: Il problema è limitato a una rete o una sottorete specifica? Questo aiuta a restringere il problema.

2. Controlla la configurazione di base:

* Stato dell'interfaccia: Verificare che le interfacce siano aumentate e configurate correttamente (indirizzo IP, maschera sottorete). Utilizzare comandi come `show interface IP BREVE` (Cisco IOS) o` IP Addr Show` (Linux).

* Configurazione del protocollo di routing: Verificare che il protocollo di routing sia abilitato, configurato correttamente (ad esempio, dichiarazioni di rete in RIP, dichiarazioni di ridistribuzione) e che vengono stabiliti i vicini. Controllare gli errori di battitura o parametri errati.

* Autenticazione (se usata): Assicurarsi che l'autenticazione sia configurata correttamente tra i router che eseguono lo stesso protocollo di routing.

3. Analizzare i registri del protocollo di routing:

* Cerca messaggi di errore e avvertimenti nei registri del protocollo di routing. Questi registri spesso forniscono indizi cruciali sul problema. La posizione di questi registri varia in base al sistema operativo e al fornitore del router.

4. Esamina le relazioni vicine:

* I protocolli di routing si basano sulle relazioni vicine. Verificare che i vicini siano formati correttamente usando comandi come `show ip rip Neighbors` (Cisco IOS). Assicurarsi che i timer (intervallo di aggiornamento, timer non valido, timer di sospensione, ecc.) Siano configurati in modo appropriato.

5. Usa gli strumenti di debug:

* Debug router: (Usa con cautela!) Molti protocolli di routing supportano i comandi di debug che forniscono informazioni dettagliate sugli aggiornamenti di routing. Gli esempi includono `debug ip rip events` (Cisco iOS). Questi comandi generano un sacco di output, quindi concentra il debug su un aspetto specifico del problema. Ricorda di disabilitare il debug una volta che hai le informazioni di cui hai bisogno.

* Strumenti di monitoraggio della rete: Strumenti come WireShark o TCPDump possono acquisire e analizzare i pacchetti di protocolli di routing per identificare i problemi con le trasmissioni di aggiornamento o il formato dei messaggi.

Risoluzione dei problemi specifici per RIP:

1. Limiti di conteggio del luppolo: RIP ha un numero massimo di hop di 15. Se una via supera questo limite, non verrà pubblicizzato. Controlla il conteggio del luppolo alle destinazioni.

2. Loop di routing: RIP è suscettibile ai loop di routing. Se viene rilevato un ciclo, spesso porta a instradare l'instabilità e le interruzioni della rete. I timer correttamente configurati (aggiornamento, non valido, hold-down) sono fondamentali per mitigarlo.

3. Orizzonte divisa: RIP usa Orizzonte divisa per evitare i loop di routing. Ciò significa che un router non invia aggiornamenti sui percorsi appresi da un'interfaccia su quella stessa interfaccia. Assicurarsi che Orizzonte divisa funzioni correttamente.

3 RIP utilizza il contrario di veleno per rilevare rapidamente e prevenire i cicli di routing. Ciò comporta la pubblicità di un percorso con un numero di luppolo di 16 quando un percorso non è più valido. Verificare che questo meccanismo sia funzionante.

5. Intervalli di aggiornamento: L'intervallo di aggiornamento predefinito in RIP è di 30 secondi. Un intervallo più breve può aumentare il traffico di rete, mentre uno più lungo può rallentare la convergenza. Considera di regolare questo intervallo se necessario.

Esempio di scenario di risoluzione dei problemi di RIP:

Diciamo che l'host A non può raggiungere l'host B.

1. Ping Host B dall'host A:se il ping non riesce, controllare la connettività fisica.

2. Controllare la tabella di routing sull'host A:esiste un percorso per la rete dell'host B? In caso contrario, il problema è probabile con il routing.

3. Controllare la configurazione RIP sui router tra l'host A e l'host B:le reti sono correttamente configurate nelle istruzioni "Network"? I vicini sono stabiliti tra i router RIP? Ci sono messaggi di errore nei registri RIP?

4. Usa `Show ip RIP Neighbors` (Cisco IOS equivalente) per controllare le relazioni vicine tra i router RIP. Se i vicini non sono formati, controllare il cablaggio, l'indirizzo IP e lo stato dell'interfaccia.

5. Se tutto sembra corretto, usa i comandi di debug (attentamente!) Per ottenere informazioni più dettagliate sugli aggiornamenti RIP.

Combinando queste tecniche generali e specifiche per RIP, è possibile risolvere efficacemente i problemi di aggiornamento del routing. Ricorda di documentare i risultati e le misure prese durante il processo di risoluzione dei problemi.

 

networking © www.354353.com