* Protocolli gateway interni (IGP): Utilizzato all'interno di un sistema autonomo (AS), un singolo dominio amministrativo come la rete di un'azienda. Esempi includono:
* RIP (Routing Information Protocol): Un protocollo di vettore di distanza, relativamente semplice ma meno scalabile.
* OSPF (percorso più corto aperto per primo): Un protocollo di collegamento-stato, più complesso ma altamente scalabile ed efficiente.
* EIGRP (protocollo di routing del gateway interno potenziato): Un protocollo ibrido proprietario Cisco che combina aspetti del vettore di distanza e dello stato di collegamento. IS-IS (sistema intermedio al sistema intermedio) è un altro protocollo di stato di collegamento, spesso utilizzato in reti di grandi dimensioni.
* Protocolli gateway esterni (EGP): Utilizzato per scambiare informazioni di routing tra sistemi autonomi. Il più diffuso è:
* BGP (Border Gateway Protocol): Lo standard di fatto per il routing Internet. È un protocollo per il vettore del percorso, scambiando informazioni più dettagliate di percorso rispetto ai protocolli di vettore di distanza.
Quindi non esiste un singolo protocollo, ma piuttosto una famiglia di protocolli utilizzati per il routing a seconda delle esigenze e della scala specifiche della rete.
networking © www.354353.com