1. Viene utilizzata una singola interfaccia router per collegare più VLAN. Questo è il principio fondamentale del router-on-a-stick. Una singola interfaccia fisica sul router funge da gateway per più VLAN, creando efficacemente un'interfaccia router "virtuale" per ciascuna VLAN.
2. Vlan trunking. I protocolli di trunking VLAN come 802.1q sono essenziali per il router-on-a-stick. Questi protocolli consentono a più VLAN di condividere lo stesso collegamento fisico (in genere una porta del tronco su uno switch) incapsulando il traffico di ciascuna VLAN con un tag.
3. La configurazione del router è necessaria per il routing inter-VLAN. Il router deve essere configurato con protocolli di routing appropriati (come RIP, OSPF o percorsi statici) e sottointerfacce per consentire la comunicazione tra le VLAN. Il traffico di ogni VLAN deve essere indirizzato alla sottointerfaccia appropriata sul router.
Fammi sapere se desideri maggiori informazioni sulle configurazioni router-on-a-stick o altri concetti di networking!
networking © www.354353.com