1. MRTG (Grapher di traffico multiplo):
* Scopo: MRTG è uno strumento ampiamente utilizzato per monitorare il traffico di rete e presentarlo in un formato grafico.
* Funzionalità:
* Raccoglie le statistiche dell'interfaccia (utilizzo della larghezza di banda, volume del traffico, ecc.) Da dispositivi di rete come router e switch.
* Genera pagine Web dinamiche con grafici che mostrano le tendenze del traffico nel tempo.
* Aiuta a identificare i modelli di traffico generali e potenziali colli di bottiglia.
2. ntop:
* Scopo: NTOP è un potente strumento di analisi del traffico di rete che fornisce una vista in tempo reale dell'attività di rete.
* Funzionalità:
* Cattura e analizza i pacchetti di rete.
* Fornisce informazioni dettagliate sulle singole connessioni, inclusi indirizzi IP, protocolli e tipi di applicazione.
* Genera visualizzazioni come mappe di flusso, migliori oratori e distribuzione del traffico.
* Offre funzionalità di filtraggio e ricerca per identificare specifici modelli di traffico.
3. SNMP (semplice protocollo di gestione della rete):
* Scopo: SNMP è un protocollo utilizzato per gestire e monitorare i dispositivi di rete. È una tecnologia di base per gli strumenti di monitoraggio della rete.
* Funzionalità:
* Consente a strumenti come MRTG di interrogare dispositivi di rete (router, switch) per informazioni sulle prestazioni e sulla configurazione.
* Fornisce un modo standardizzato per raccogliere dati da vari dispositivi di rete.
4. snmpd (demone SNMP):
* Scopo: SNMPD è il software in esecuzione su dispositivi di rete che gestisce le richieste SNMP. Fornisce l'interfaccia per altri strumenti per interrogare e gestire il dispositivo.
* Funzionalità:
* Ascolta e risponde alle query SNMP.
* Gestisce il MIB (base di informazioni di gestione) che memorizza i dati di configurazione e prestazioni del dispositivo.
5. snmpget:
* Scopo: SNMPGET è un'utilità di linea di comando utilizzata per recuperare dati specifici dai dispositivi gestiti da SNMP.
* Funzionalità:
* Invia richieste a SNMPD su un dispositivo di destinazione.
* Riceve e visualizza i dati richiesti.
6. snmpwalk:
* Scopo: SNMPWALK è un'altra utilità della linea di comando che consente di esplorare il MIB completo di un dispositivo gestito da SNMP.
* Funzionalità:
* Recupera tutti i dati disponibili tramite SNMP dal dispositivo.
* Ti aiuta a comprendere le funzionalità del dispositivo e scoprire punti dati disponibili.
Identificazione delle anomalie dei pacchetti di traffico
Combinando questi strumenti, è possibile monitorare efficacemente il traffico di rete e identificare potenziali anomalie:
1. Collezione dati:
* MRTG raccoglie le statistiche dell'interfaccia dai router e dagli interruttori utilizzando SNMP.
* NTOP cattura i pacchetti di rete per l'analisi in tempo reale.
2. Visualizzazione e analisi:
* MRTG presenta graficamente le tendenze del traffico, evidenziando potenziali colli di bottiglia o modelli di utilizzo insoliti.
* NTOP offre visualizzazioni complete, permettendoti di:
* Identificare le fonti di volume ad alto traffico.
* Analizzare la distribuzione del protocollo e l'utilizzo dell'applicazione.
* Praticare in connessioni individuali per i dettagli.
* Rileva modelli di traffico sospetti in base a protocollo, indirizzi IP o utilizzo della porta.
3. Rilevamento di anomalie:
* I grafici MRTG possono avvisarti di picchi di traffico improvvisi o gocce che potrebbero indicare un problema.
* Le funzionalità di filtraggio e ricerca di NTOP ti aiutano a identificare specifici modelli di traffico che potrebbero essere anomali, come:ad esempio:
* Indirizzi IP di origine o destinazione insoliti.
* Alto volume di traffico da un host specifico.
* Collegamenti usando porte non comuni.
* Modelli di traffico inaspettati in base al giorno o al giorno della settimana.
Esempio di flusso di lavoro
1. Configurare SNMP su router/switch: Assicurarsi che il demone SNMPD sia in esecuzione e configurato per consentire la raccolta dei dati da MRTG e NTOP.
2. Configura mrtg: Definire i dispositivi monitorati, le statistiche dell'interfaccia e le impostazioni del grafico desiderate.
3. Esegui ntop: Imposta NTOP per acquisire e analizzare il traffico di rete.
4. Monitora e analizza: Rivedere regolarmente i grafici MRTG e le visualizzazioni NTOP per eventuali modelli di traffico insoliti.
5. Indagare le anomalie: Utilizzare le funzionalità di filtraggio e ricerca di NTOP per eseguire il traffico sospetti.
6. Agisci: Sulla base dell'analisi, potrebbe essere necessario indagare ulteriormente, implementare misure di sicurezza o regolare le configurazioni della rete per affrontare le anomalie identificate.
Considerazioni aggiuntive:
* Sicurezza: Proteggi la configurazione SNMP per impedire l'accesso non autorizzato ai dispositivi di rete.
* Performance: Assicurarsi che l'infrastruttura di rete sia in grado di gestire il carico di acquisizione e analisi dei dati del traffico.
* Avviso: Imposta avvisi per avvisarti di potenziali anomalie.
* Documentazione: Conservare la documentazione dettagliata della configurazione della rete, dei modelli di traffico e dei processi di identificazione delle anomalie.
Ricorda, questa è una panoramica generale. La configurazione e l'utilizzo specifici di questi strumenti dipenderanno dall'ambiente di rete e dagli obiettivi di monitoraggio specifici.
networking © www.354353.com