* router cablato: Un router cablato collega i dispositivi a Internet e tra loro utilizzando cavi Ethernet. Ogni dispositivo ha bisogno di un cavo Ethernet fisico collegato a una porta sul router per avere accesso a Internet. Questo offre velocità più veloci e più stabili con meno interferenze.
* Router wireless: Un router wireless collega i dispositivi a Internet e tra loro utilizzando le onde radio (Wi-Fi). I dispositivi si collegano in modalità wireless, eliminando la necessità di cavi fisici. Ciò offre comodità e mobilità, ma può essere suscettibile di interferenze da altri dispositivi e fattori ambientali, con conseguenti velocità più lente e meno stabili rispetto a una connessione cablata, sebbene i moderni standard Wi-Fi stiano migliorando in modo significativo.
Ecco una tabella che riassume le differenze chiave:
| Caratteristica | Router cablato | Router wireless |
| ----------------- | ------------------------------------ | ----------------------------------------- |
| Tipo di connessione | Cavi Ethernet | Radio radio (Wi-Fi) |
| Velocità | Generalmente più veloce e più stabile | Generalmente più lento e meno stabile (può variare in modo significativo) |
| Interferenza | Meno suscettibile alle interferenze | Più suscettibile alle interferenze |
| Mobilità | Mobilità limitata; I dispositivi devono essere fisicamente vicini al router | Alta mobilità; I dispositivi possono connettersi da qualsiasi parte del range |
| Setup | Più semplice fisicamente; Opzioni di configurazione più complesse | Più semplice fisicamente; Opzioni di configurazione potenzialmente più complesse |
| Sicurezza | Sicuro se i cavi sono protetti | La sicurezza si basa su password forti e protocolli di crittografia |
| Range | Limitato alla lunghezza del cavo | Limitato dalla potenza del segnale e dagli ostacoli |
Molti router moderni sono * sia * cablati che wireless, che offrono il meglio di entrambi i mondi. Forniscono porte Ethernet per dispositivi che necessitano di una connessione stabile ad alta velocità (come console di gioco o computer) e Wi-Fi per dispositivi mobili come smartphone e tablet.
networking © www.354353.com