1. Determina il percorso migliore per i dati per viaggiare all'interno di un sistema autonomo (AS).
* Sistema autonomo: Una raccolta di router e reti che condividono le stesse politiche e protocolli di routing.
* Miglior percorso: EIGRP valuta vari fattori come larghezza di banda, ritardo, carico e MTU per calcolare il percorso ottimale per i pacchetti di dati.
2. Scopri e mantieni la topologia di rete.
* Discovery: EIGRP apprende automaticamente le reti connesse e le loro rotte raggiungibili attraverso un processo chiamato "Neighbor Discovery".
* Manutenzione: Aggiorna costantemente la sua tabella di routing in base alle modifiche alla rete, garantendo che le rotte rimangano ottimali ed evitano i loop.
3. Fornire una soluzione di routing scalabile ed efficiente.
* Scalabilità: EIGRP gestisce grandi reti con un impatto minimo sulle prestazioni.
* Efficienza: Utilizza una combinazione di vettori a distanza e principi di routing dello stato-collegamento per una convergenza più rapida e un consumo ridotto di larghezza di banda.
Caratteristiche chiave di EIGRP:
* Routing ibrido: Combina aspetti dei protocolli di distanza-vettore e di collegamento.
* Algoritmo di aggiornamento diffuso (dual): Aiuta a prevenire i loop di routing assicurando che venga utilizzato solo il percorso migliore.
* Riassunto automatico: Semplifica le tabelle di routing riassumendo i percorsi per segmenti di rete più grandi.
* Autenticazione: Fornisce una comunicazione sicura tra i router.
* Routing multipath: Supporta più percorsi nella stessa destinazione, migliorando la resilienza della rete.
In sintesi, Il ruolo principale di EIGRP nel livello di rete è:
* Trova i percorsi più efficienti per i pacchetti di dati.
* Mantenere un quadro dinamico e accurato della topologia di rete.
* Garantire la trasmissione di dati affidabile e robusta all'interno di AS.
networking © www.354353.com