Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router wireless >> .

Come si configura il router per assegnare i dispositivi di rete degli indirizzi IP?

La configurazione del router per assegnare indirizzi IP ai dispositivi di rete è un passaggio cruciale per la configurazione della rete di casa o di ufficio. Ecco una ripartizione del processo:

1. Accedi all'interfaccia web del router

* Trova l'indirizzo IP del router: Questo è di solito stampato sul fondo del router stesso o nella documentazione che ne è venuta.

* Apri un browser Web: Digitare l'indirizzo IP nella barra degli indirizzi e premere Invio.

* Inserisci le credenziali di accesso del tuo router: Il nome utente e la password predefiniti si trovano spesso nella documentazione o sull'etichetta del router.

2. Passare alle impostazioni DHCP

* Individua le impostazioni DHCP: I nomi dei menu specifici possono variare, ma cercare sezioni come "LAN", "rete", "DHCP" o "Internet".

* Abilita DHCP: Assicurarsi che il server DHCP sia abilitato. Ciò consente al router di assegnare automaticamente indirizzi IP.

3. Configurare l'intervallo di indirizzo IP e altre impostazioni

* Intervallo di indirizzo IP: Questo definisce il pool di indirizzi IP che il router può assegnare ai dispositivi.

* Indirizzo IP iniziale: Questo è il primo indirizzo IP nell'intervallo. Scegli un indirizzo all'interno dell'intervallo di indirizzo IP privato (192.168.x.x o 10.x.x.x).

* Indirizzo IP finale: Questo è l'ultimo indirizzo IP nell'intervallo.

* Maschera sottorete: Questo definisce le dimensioni della tua rete. Di solito, questo è 255.255.255.0.

* Tempo di leasing: Questa è la durata per la quale un dispositivo detiene un indirizzo IP assegnato prima che ne debba richiedere uno nuovo.

* Riserva DHCP: Ciò consente di assegnare un indirizzo IP statico specifico a un determinato dispositivo, assicurando che ottenga sempre lo stesso indirizzo.

4. Configurare le impostazioni DNS

* Server DNS primario: Questo è l'indirizzo del server che risolve i nomi di dominio agli indirizzi IP.

* automatico: La maggior parte dei router riceverà automaticamente gli indirizzi del server DNS dal tuo ISP.

* Manuale: È possibile impostare manualmente i tuoi indirizzi del server DNS per utilizzare un servizio DNS pubblico come Google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) per un accesso a Internet più veloce e affidabile.

5. Salva le modifiche

* Applica o salva: Fai clic sul pulsante appropriato per salvare le modifiche.

* Riavvia il tuo router: Affinché le modifiche abbiano effetto, è generalmente una buona pratica riavviare il router.

Esempio usando un'interfaccia router comune

Ecco un esempio generale di configurazione di DHCP su un'interfaccia del router (le impostazioni possono variare a seconda del modello del router):

1. Accedi all'interfaccia web del router: Accedi con il tuo nome utente e password.

2. Passare a "LAN" o "Network": Cerca le impostazioni relative alla rete locale.

3. Trova la sezione "DHCP Server": Potrebbe essere etichettato come "DHCP", "Impostazione LAN" o "Impostazioni di rete".

4. Abilita DHCP: Assicurarsi che il server DHCP sia abilitato.

5. Configurare l'intervallo di indirizzi IP: Impostare gli indirizzi IP di avvio e finale all'interno dell'intervallo di indirizzi IP privato.

6. Imposta la maschera di sottorete: Di solito, è 255.255.255.0.

7. Imposta il tempo di leasing: Scegli un tempo di leasing adatto per la tua rete.

8. Salva le modifiche: Fai clic sul pulsante "Salva" o "Applica".

9. Riavvia il tuo router:

Suggerimenti importanti

* Leggi il manuale del tuo router: Il processo di configurazione può differire leggermente a seconda del modello del router.

* Utilizzare un intervallo di indirizzi IP univoco: Evita di utilizzare lo stesso intervallo di indirizzi IP per il tuo router e altri dispositivi sulla tua rete.

* Test della connessione di rete: Dopo aver apportato modifiche, assicurarsi che tutti i dispositivi possano connettersi a Internet.

Seguendo questi passaggi, è possibile configurare correttamente il tuo router per assegnare indirizzi IP ai dispositivi di rete, garantendo un accesso a Internet regolare ed efficiente.

 

networking © www.354353.com