Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> router wireless >> .

Come funzionano esattamente i router wireless?

Come funzionano i router wireless:una rottura

I router wireless sono l'hub centrale della tua rete domestica, collegando i tuoi dispositivi a Internet e reciproci. Ecco una spiegazione passo-passo di come operano:

1. Connessione a Internet:

* Modem: Il router riceve l'accesso a Internet dal tuo provider di servizi Internet (ISP) tramite una connessione fisica (di solito un cavo Ethernet). Il modem traduce i segnali digitali dal tuo ISP in una forma che il tuo router può capire.

* Porta WAN del router: Il router si collega al modem tramite la sua porta "WAN" (rete ampia area).

2. Creazione di una rete locale:

* Punto di accesso wireless: Il router funge da punto di accesso wireless, trasmettendo un segnale radio all'interno di un intervallo specificato.

* SSID e password: Il router trasmette il suo nome univoco (SSID) e richiede una password per la sicurezza, consentendo solo ai dispositivi autorizzati di connettersi.

* Standard wireless: Il router utilizza diversi standard wireless (ad es. 802.11a/b/g/n/ac/ax) per determinare la velocità e l'intervallo del suo segnale.

3. Dispositivi di collegamento:

* Dispositivi si connettono al router: I tuoi dispositivi, come computer, smartphone, tablet e dispositivi per case intelligenti, si collegano al router tramite Wi-Fi.

* Autenticazione: I dispositivi utilizzano SSID e password del router per autenticare e unirsi alla rete.

* Indirizzi IP: Il router assegna un indirizzo IP univoco a ciascun dispositivo connesso, consentendo loro di comunicare tra loro e Internet.

4. Traffico di routing:

* Pacchetti di dati: Quando navighi sul Web, guarda video o scarica file, il dispositivo invia pacchetti di dati al router.

* Accesso a Internet: Il router inoltra questi pacchetti su Internet tramite la sua porta WAN, consentendo di accedere ai contenuti online.

* Traffico di rete locale: Il router gestisce anche la comunicazione tra i dispositivi sulla rete locale, consentendo loro di condividere file, stampanti e altre risorse.

5. Caratteristiche di sicurezza:

* Firewall: Il router include un firewall che protegge la tua rete da accesso non autorizzato e attacchi dannosi.

* Traduzione dell'indirizzo di rete (NAT): Nat nasconde gli indirizzi IP del tuo dispositivo da Internet, rendendo la tua rete più sicura.

* Crittografia: I router wireless utilizzano i protocolli di crittografia (ad es. WPA2, WPA3) per proteggere i tuoi dati da intercettazione.

In sintesi:

I router wireless fungono da ponte tra i tuoi dispositivi e Internet, gestiscono il traffico di rete, fornendo sicurezza e consentendo una comunicazione senza soluzione di continuità all'interno della tua rete locale.

 

networking © www.354353.com