* 3G (terza generazione): Le reti 3G sono state un grande salto in avanti da 2G, offrendo velocità di dati significativamente più veloci rispetto ai loro predecessori. Ciò ha consentito l'accesso a Internet mobile più affidabile, abilitando servizi come la navigazione Web mobile, e -mail e applicazioni multimediali di base. Mentre le tecnologie specifiche variavano, UMTS (Universal Mobile Telecommunications System) e CDMA2000 erano standard 3G comuni. Le velocità variavano in genere da poche centinaia di kilobit al secondo a pochi megabit al secondo.
* 4G (quarta generazione): Le reti 4G, basate principalmente su LTE (evoluzione a lungo termine) e il suo successore LTE-Advanced, hanno fornito un sostanziale aumento della velocità e della capacità rispetto a 3G. Ciò ha consentito esperienze mobili molto più ricche, tra cui streaming video ad alta definizione, giochi online e download più veloci. Le velocità 4G variavano in genere da diversi megabit al secondo a diverse decine di megabit al secondo. 4G ha inoltre migliorato la latenza (il ritardo nella trasmissione dei dati), rendendo le applicazioni interattive più reattive.
La differenza chiave è la velocità e la capacità. Il 4G è considerevolmente più veloce e più capace di 3G, offrendo un'esperienza Internet mobile molto migliore. Mentre le reti 3G sono ampiamente eliminate nella maggior parte dei paesi sviluppati, i resti possono ancora esistere in alcune aree rurali. Il 4G rimane prevalente, anche se il 5G sta diventando più diffuso.
networking © www.354353.com