Ecco una ripartizione dei suoi aspetti chiave:
* Spazio di indirizzo più grande: Le applicazioni ritengono di avere accesso a un blocco di memoria contiguo molto più grande di quanto sia fisicamente disponibile. Ciò consente di eseguire programmi più grandi di quanto si adatterebbe altrimenti nella RAM.
* SCAMBIAMENTO (paging): Solo le parti attivamente utilizzate della memoria di un programma vengono caricate in RAM. Le parti inattive risiedono sulla memoria secondaria. Quando è necessaria una parte inattiva, viene scambiata nella RAM (viene introdotta una pagina) e una porzione meno usata potrebbe essere sostituita (pagata) per fare spazio. Questo scambio è gestito dal sistema operativo.
* Richiedi paging: Le pagine vengono caricate in RAM solo quando sono effettivamente necessarie (su richiesta), piuttosto che tutte in una volta. Ciò migliora l'efficienza utilizzando solo RAM per parti attive di un programma.
* Tabella di pagina: Il sistema operativo mantiene una tabella di pagina che mappa gli indirizzi virtuali (utilizzati dal programma) per gli indirizzi fisici (in RAM). Questa tabella è cruciale per tradurre le richieste di memoria del programma nella posizione corretta nella memoria fisica o nella memoria secondaria.
* Vantaggi:
* Esecuzione di programmi più grandi: Consente l'esecuzione di programmi che superano la RAM disponibile.
* Protezione da memoria: I processi vengono isolati dagli spazi di memoria dell'altro, impedendo a uno di corrompere accidentalmente un altro.
* Efficiente utilizzo della memoria: La RAM viene utilizzata in modo più efficace caricando solo le parti necessarie dei programmi.
* Straviati:
* Overhead di prestazioni: Le pagine di scambio tra RAM e archiviazione secondaria possono essere più lenti rispetto all'accesso direttamente alla RAM, portando a degradazione delle prestazioni (thrashing se eccessivo).
* Complessità: La gestione della memoria virtuale è complessa, che richiede sofisticati meccanismi del sistema operativo.
In sostanza, la memoria virtuale fa sembrare che un computer abbia più RAM di quanto non faccia effettivamente, consentendo una gestione della memoria efficiente e flessibile. È una componente fondamentale dei moderni sistemi operativi.
networking © www.354353.com