Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> reti virtuali >> .

L'indirizzo fisico e il virtuale possono essere uguali?

No, gli indirizzi fisici e gli indirizzi virtuali sono fondamentalmente diversi e non possono essere uguali. Ecco perché:

Indirizzo fisico:

* Cos'è: Questa è la posizione reale e unica di una posizione di memoria sull'hardware (RAM) del computer. È come l'indirizzo di strada fisica della tua casa.

* Scopo: Viene utilizzato dalla CPU per accedere direttamente ai dati archiviati in RAM.

* Visibilità: Questo è invisibile per l'utente e i programmi che eseguono.

Indirizzo virtuale:

* Cos'è: Questo è un indirizzo utilizzato dai programmi all'interno di un processo. È come un indirizzo di strada locale all'interno di un quartiere. Viene utilizzato per accedere ai dati all'interno della memoria virtuale di un processo.

* Scopo: Viene utilizzato per proteggere i processi l'uno dall'altro e dal sistema operativo.

* Visibilità: Questo è ciò che i programmi vedono.

Perché non possono essere gli stessi:

* Protezione: Gli indirizzi virtuali forniscono l'isolamento tra i processi. Se fossero gli stessi degli indirizzi fisici, un processo potrebbe potenzialmente sovrascrivere la memoria di un altro.

* Gestione della memoria: Il sistema operativo gestisce la mappatura tra indirizzi virtuali e indirizzi fisici. Ciò gli consente di allocare e trattare in modo efficiente la memoria ai processi.

* Sicurezza: Ciò impedisce al codice dannoso di accedere alle regioni di memoria che non è consentito.

La connessione:

La magia è nell'unità di gestione della memoria (MMU). Questo componente hardware traduce indirizzi virtuali utilizzati dai programmi in indirizzi fisici che la CPU comprende. Questo processo di traduzione garantisce che ogni programma possa avere il proprio spazio di memoria virtuale, anche se le loro posizioni di memoria fisica si sovrappongono.

In sintesi:

Pensa agli indirizzi virtuali come a un livello di astrazione che protegge e gestisce la memoria. Gli indirizzi fisici sono la realtà sottostante di dove vivono effettivamente i dati. Questi due indirizzi sono essenziali per un funzionamento efficiente e sicuro di un sistema informatico.

 

networking © www.354353.com