1. Identifica il problema:
* Nessuna connessione: Il tuo computer non riconosce il cavo di rete o la rete.
* Connettività limitata: Puoi connetterti, ma l'accesso a Internet è lento o intermittente.
* connessione ma nessuna internet: Il tuo computer dice che è connesso alla rete, ma non puoi navigare sul Web.
* Messaggi di errore specifici: Notare i codici di errore o i messaggi Visualizza Windows.
2. Passaggi di risoluzione dei problemi di base:
* Controlla la connessione fisica:
* Cavo: Assicurati che il cavo Ethernet sia collegato in modo sicuro sia al computer che al router/modem. Prova un cavo diverso, se possibile. Ispezionare il cavo per eventuali danni.
* Porte: Assicurarsi che le porte su entrambe le estremità siano pulite e prive di polvere o detriti.
* router/modem: Controlla se il router/modem è acceso e funzionante correttamente. Prova a riavviarlo (scollegalo per 30 secondi, quindi rinuncia a).
* Riavvia il tuo computer: Un semplice riavvio spesso risolve i problemi temporanei.
* Controlla lo stato dell'adattatore di rete (Windows):
1. Apri la rete Centro di condivisione (Cercalo nella barra di ricerca di Windows).
2. Fare clic su Modifica le opzioni dell'adattatore .
3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla connessione "Ethernet" e selezionare Stato .
4. Controllare lo stato di connessione. Se dice "disconnesso", prova la risoluzione dei problemi di seguito. Se dice "connesso" ma non hai Internet, procedi al passaggio 3.
3. Passaggi avanzati di risoluzione dei problemi:
* Esegui la risoluzione dei problemi di rete (Windows):
1. Nella rete e centro di condivisione , fai clic su Risoluzione dei problemi .
2. Seleziona la connessione Ethernet e segui le istruzioni sullo schermo.
* IP Configuration (Windows):
1. Apri il prompt dei comandi Come amministratore (cerca "CMD", fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Esegui come amministratore").
2. Digitare i seguenti comandi e premere Invio dopo ciascuno:
* `ipconfig /release` (rilascia il tuo indirizzo IP corrente)
* `ipconfig /Renew` (tenta di ottenere un nuovo indirizzo IP dal router)
* `ipconfig /flushdns` (cancella la cache DNS)
3. Riavvia il tuo computer.
* Controlla Device Manager (Windows):
1. Cerca "Gestione dispositivi" e aprilo.
2. Espandi adattatori di rete .
3. Cerca qualsiasi adattatore Ethernet con un segno esclamativo giallo o un altro indicatore di errore. Se trovato, fai clic con il pulsante destro del mouse e seleziona "Aggiorna driver" o "Dispositivo di disinstallazione" (quindi riavvia il computer per reinstallare il driver).
* Controlla la configurazione del router/modem:
* DHCP: Assicurati che il router sia configurato correttamente per assegnare gli indirizzi IP automaticamente (DHCP).
* Firewall: Assicurati che il firewall del tuo router non stia bloccando il computer.
* Filtro dell'indirizzo MAC: Controlla se il router ha il filtro dell'indirizzo MAC abilitato e se è consentito l'indirizzo MAC del computer.
* Controlla gli aggiornamenti del driver: I driver di rete obsoleti o corrotti possono causare problemi di connessione. Visita il sito Web del produttore per l'adattatore di rete e scarica gli ultimi driver.
* Controlla malware/virus: Il malware a volte può interferire con le connessioni di rete. Esegui una scansione completa con il software antivirus.
4. Se i problemi persistono:
* Contatta il tuo provider di servizi Internet (ISP): Il problema potrebbe risiedere con il loro servizio.
* Consultare un tecnico informatico: Se hai provato tutti i passaggi di cui sopra e hai ancora problemi, è meglio cercare un aiuto professionale.
Ricorda di fornire maggiori dettagli sul problema specifico che stai riscontrando per assistenza più mirata. Ad esempio, specificare il sistema operativo (Windows 10, Windows 11, MacOS, ecc.) E eventuali messaggi di errore ti aiuteranno in modo significativo.
networking © www.354353.com