* Migliora le prestazioni: Riducendo il numero di dispositivi su ciascuna sottorete, il traffico di rete è localizzato. Ciò riduce la congestione e migliora i tempi di risposta. Un dominio di trasmissione più piccolo significa che meno dispositivi ricevono traffico di trasmissione e multicast, riducendo il carico complessivo.
* Migliora la sicurezza: La sottorete consente l'implementazione di elenchi di controllo degli accessi (ACL) e firewall in modo più efficace. È possibile isolare segmenti di rete sensibili da quelli meno sensibili, limitando l'accesso in base alla sottorete.
* Aumenta la scalabilità: Man mano che una rete cresce, la sottorete consente l'espansione organizzata senza richiedere una riprogettazione completa della rete. È possibile aggiungere nuove sottoreti secondo necessità senza influire su quelle esistenti.
* Semplifica l'amministrazione della rete: La gestione di una sottorete più piccola e ben definita è più facile che gestire una rete ampia e tentacolare. Risoluzione dei problemi e manutenzione diventano più semplici.
* Utilizzo efficiente dell'indirizzo IP: La sottorete consente un'allocazione più efficiente degli indirizzi IP, particolarmente importante con i limiti dell'indirizzo IPv4. Consente di ospitare più reti e dispositivi con un pool più piccolo di indirizzi IP.
In breve, la sottorete viene creata ogni volta che è necessario segmentare una rete per una migliore efficienza, sicurezza o una gestione più facile. Questo è un aspetto fondamentale della progettazione della rete.
networking © www.354353.com