Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> modem >> .

Definire il modem e spiegare in dettaglio le diverse modalità di trasmissione per i modem?

A modem (Short per modulatore demodulatore ) è un dispositivo che modula un segnale portante analogico per codificare le informazioni digitali e demodula anche un tale segnale portante per decodificare le informazioni trasmesse. In sostanza, è il ponte tra i tuoi dispositivi digitali (come i computer) e il mondo analogico di linee telefoniche, reti via cavo o altri supporti di trasmissione. I modem traducono i bit digitali (0s e 1s) che il computer utilizza in segnali analogici che possono viaggiare su queste righe e viceversa.

Diverse modalità di trasmissione per modem descrivono come vengono inviati e ricevuti i dati sul canale di comunicazione. Queste modalità sono principalmente caratterizzate dal numero di segnali trasmessi contemporaneamente e dalla direzione del flusso di dati. Le distinzioni chiave includono:

1. Simplex:

* Flusso di dati: Comunicazione a senso unico. Solo un dispositivo può trasmettere alla volta.

* Esempio: Una trasmissione radio tradizionale. La stazione radio trasmette, ma gli ascoltatori non possono inviare dati. Sebbene non comunemente utilizzato nei moderni modem per la comunicazione dei dati, è concettualmente importante per comprendere altre modalità.

2. Half-duplex:

* Flusso di dati: Comunicazione a due vie, ma solo una direzione alla volta. Pensa a un walkie-talkie:solo una persona può parlare alla volta. C'è un meccanismo di "svolta".

* Esempio: Radios CB più vecchi o alcuni primi sistemi di comunicazione satellitare. Nel contesto dei modem, questa modalità potrebbe coinvolgere un sistema in cui il modem trasmette per un periodo, quindi riceve per un periodo, alternando. Sentimento del vettore Il rilevamento di accesso multiplo/collisione (CSMA/CD) utilizzato nelle reti Ethernet più vecchie opera in modalità mezzo duplex.

3. Full-duplex:

* Flusso di dati: Comunicazione simultanea a due vie. Entrambi i dispositivi possono trasmettere e ricevere dati contemporaneamente. Questa è la modalità più efficiente per il trasferimento dei dati.

* Esempio: La maggior parte dei modem moderni operano in modalità full duplex. Ciò consente uno scambio e un'interazione efficienti di dati, consentendo cose come la navigazione su Internet in tempo reale e le videoconferenze. Ciò richiede tecniche sofisticate per evitare collisioni del segnale. La cancellazione dell'eco è una tecnica critica utilizzata per rimuovere gli echi dal segnale ricevuto originario del segnale trasmesso.

Ulteriori distinzioni all'interno delle modalità di trasmissione riguardano le caratteristiche del segnale fisico:

* Multiplexing della divisione di frequenza (FDM): Divide la larghezza di banda disponibile in più canali di frequenza, consentendo la trasmissione simultanea di segnali multipli. Questo viene spesso utilizzato nei modem via cavo e nei collegamenti DSL.

* Time Division Multiplexing (TDM): Divide il tempo disponibile in slot, allocando ogni slot a un segnale diverso. Questo è meno comune nei modem ma è stato usato storicamente.

* Keying shift di ampiezza (richiedere), chiave di spostamento della frequenza (FSK), chiave di sfasamento (PSK), modulazione di ampiezza della quadratura (QAM): Queste sono tecniche di modulazione che determinano come i dati digitali sono codificati sul segnale del portatore analogico. Influenzano la velocità dei dati e l'efficienza della trasmissione. Gli schemi di modulazione di ordine superiore (come QAM) possono impacchettare più dati nella stessa larghezza di banda, portando a velocità più elevate.

In sintesi: Mentre Simplex è una modalità semplice ma unidirezionale, Half-duplex consente la comunicazione a due vie ma non contemporaneamente e il full duplex è la modalità più efficiente per la comunicazione a due vie simultanee, che è essenziale per le applicazioni più moderne che richiedono interazione in tempo reale. La scelta della tecnica di modulazione influisce in modo significativo sulla velocità e l'efficienza della trasmissione dei dati del modem all'interno di queste modalità. I moderni modem in genere utilizzano la trasmissione a duple di duplex con schemi di modulazione avanzata per massimizzare la velocità di trasmissione dei dati.

 

networking © www.354353.com