* Dimensione e fattore di forma: I modem vanno da piccoli dispositivi di dimensioni USB a unità più grandi e montabili a rack progettate per server o aziende. I modem via cavo sono spesso scatole rettangolari, mentre i modem DSL possono essere modellati in modo simile o addirittura integrati in un router. I modem in fibra possono variare in modo significativo di dimensioni.
* Porte di connettività: Questa è una grande differenza. I modem hanno porte corrispondenti al tipo di connessione che usano:
* coassiale (cavo): Una porta del cavo coassiale (sembra una connessione TV via cavo standard).
* RJ-11 (DSL): Un jack telefonico standard.
* fibra ottica: Un connettore in fibra ottica (tipi in genere SC, LC o ST).
* Ethernet (LAN): Una porta Ethernet (RJ-45) per connettersi a un router o un computer.
* USB: Una porta USB (per modem USB).
* Indicatori/luci: La maggior parte dei modem ha luci a LED che indicano potenza, stato di connessione, attività dei dati e potenzialmente altri dettagli come la potenza del segnale. Il numero e il tipo di luci indicatore variano.
* Componenti interni: Internamente, i modem differiscono in modo significativo in base alla tecnologia. I modem via cavo utilizzano componenti progettati per la gestione di segnali ad alta frequenza dai cavi coassiali. I modem DSL contengono componenti per i segnali di elaborazione tramite linee telefoniche. I modem in fibra utilizzano componenti ottimizzati per la trasmissione di dati su cavi in fibra ottica. La complessità e il numero di chip variano considerevolmente a seconda delle funzionalità come la versione DOCSIS (per i modem via cavo) o la velocità e la tecnologia utilizzate (per DSL e fibra).
* Alimentazione: Alcuni modem sono alimentati direttamente tramite una connessione USB, mentre altri hanno un alimentatore separato (in genere una verruca da parete).
* Dissipazione del calore: I modem ad alta velocità, in particolare quelli che gestiscono una velocità di trasmissione di dati significativi, possono avere dissipatori di calore o prese d'aria per aiutare a dissipare il calore.
In breve, è impossibile descrivere una singola "differenza fisica" perché gli attributi fisici di un modem dipendono completamente dalla tecnologia e dall'applicazione previsti. Le porte di connettività sono il differenziatore visivo più affidabile.
networking © www.354353.com