* Modem (modulatore demodulatore): Un modem traduce i dati digitali (come 1s e 0s utilizzato dal computer) in un segnale analogico che può essere trasmesso su un mezzo analogico come una linea telefonica o una rete TV via cavo. Dall'estremità ricevente, un altro modem demodula il segnale analogico nei dati digitali. Pensalo come un traduttore tra il mondo digitale dei computer e il mondo analogico delle linee di trasmissione. I modem stanno diventando meno comuni quando i metodi di trasmissione digitale (come le fibre ottiche e la DSL) diventano prevalenti.
* Codec (codificatore-decoder): Un codec comprime e decomprime i dati digitali. Non si occupa affatto di segnali analogici. Si concentra sulla riduzione delle dimensioni dei file digitali (audio, video, ecc.) Per renderli più facili da archiviare, trasmettere o trasmettere in streaming. Pensalo come un packer di dati e un pacchetto. Gli esempi includono MP3 (per audio), H.264 (per video) e molti altri. I codec sono ampiamente utilizzati nei media digitali e nella comunicazione.
In breve:un modem Gestisce la traduzione tra segnali digitali e analogici per la trasmissione su un mezzo fisico. A codec Gestisce la compressione e la decompressione dei segnali digitali per una conservazione e trasmissione efficienti. Sono distinti e spesso utilizzati insieme (ad esempio, un codec comprime un file video, quindi un modem trasmette i dati compressi su una linea telefonica).
networking © www.354353.com