Home Hardware Networking Programmazione Software Domanda Sistemi
Conoscenza del computer >> networking >> modem >> .

Come si configurano le impostazioni LAN nel modem del proprio computer?

Non configurare le impostazioni LAN * in * Il tuo modem. I modem sono principalmente responsabili della connessione della rete domestica a Internet. Le impostazioni LAN sono configurate sul router , che è un dispositivo separato (anche se a volte è combinato con il modem in una singola unità chiamata combo modem/router).

Se hai un modem e un router separati:

1. Trova l'indirizzo IP del router: Questo è di solito stampato su un adesivo sul router stesso, oppure puoi trovarlo nelle impostazioni di rete sul tuo computer. (In Windows, apri un prompt dei comandi e digita `ipconfig`) Cerca l'indirizzo gateway predefinito.

2. Accedi all'interfaccia di amministrazione del router: Apri un browser Web e digita l'indirizzo IP del router nella barra degli indirizzi. Probabilmente ti verrà richiesto un nome utente e una password. Di solito si trovano anche sull'adesivo del router o nella documentazione del router. I nomi utente e le password predefiniti sono spesso "amministratore" o "password".

3. Trova le impostazioni LAN: La posizione di queste impostazioni varia in base al produttore e al modello del router. I nomi comunemente usati includono:

* Impostazione LAN: Questa è di solito la sezione principale per la configurazione delle impostazioni LAN.

* Network dell'area locale: Simile alla configurazione LAN.

* Network: Una sezione più ampia che può includere le impostazioni LAN.

* Indirizzo IP: Qui è dove configureresti l'indirizzo IP interno del router (di solito 192.168.1.1 o 192.168.0.1, ma può essere diverso). non modifichi questo a meno che tu non sappia esattamente cosa stai facendo. Cambiare questo probabilmente scollegerà i tuoi dispositivi dalla rete.

* Maschera sottorete: Questo definisce le dimensioni della rete. Di solito, questo viene automaticamente impostato e non dovrebbe essere modificato.

* DHCP: Questa impostazione controlla se il router assegna automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi (DHCP dovrebbe essere abilitato).

* DNS Server: A volte puoi impostare i server DNS personalizzati qui (ad esempio, Google Public DNS o CloudFlare DNS) per un accesso più veloce o più privato su Internet.

4. apportare modifiche (attentamente!): Regola le impostazioni solo se capisci il loro scopo. La configurazione errata può rendere inutilizzabile la rete.

5. Salva le modifiche: La maggior parte dei router ha un pulsante "Salva", "Applica" o "Invia" per salvare le nuove impostazioni.

Se hai una combinazione di modem/router:

Il processo è simile, ma l'interfaccia potrebbe essere leggermente diversa. Cerca sezioni relative alle impostazioni LAN, Network Local Network o Network all'interno dell'interfaccia amministrativa del router. Ricorda di consultare il manuale del tuo dispositivo per istruzioni specifiche.

Considerazioni importanti:

* Impostazioni predefinite: A meno che tu non abbia un motivo specifico per modificare le impostazioni LAN, lasciale alle loro impostazioni predefinite.

* Indirizzi IP statici vs. dinamici: Di solito, si desidera abilitare DHCP in modo che il router assegna automaticamente gli indirizzi IP ai dispositivi. Gli indirizzi IP statici sono generalmente necessari solo per applicazioni specifiche (ad es. Server).

* Documentazione del router: La migliore risorsa per comprendere le impostazioni LAN del tuo router è il manuale del router. Di solito puoi trovarlo online cercando il numero di modello del router.

Se non sei sicuro di qualsiasi impostazione, è meglio lasciarlo invariato. La configurazione errata può causare significativi problemi di rete. Se hai bisogno di aiuto, consultare la documentazione del tuo router o contattare il supporto tecnico del fornitore di servizi Internet.

 

networking © www.354353.com